Peppina+Fattori%3A+%26%238220%3BHo+scritto+al+Papa%2C+spero+che+mi+risponda%26%238221%3B
lalucedimaria
/peppina-fattori-ho-scritto-al-papa-spero-che-mi-risponda/amp/
Notizie

Peppina Fattori: “Ho scritto al Papa, spero che mi risponda”

La storia di Peppina Fattori, anziana sfrattata dalla casetta in legno costruita dai figli nel giardino della sua vecchia casa, continua a tenere banco. La donna vive in un piccolo paesino dell’Italia centrale colpito violentemente dal terremoto (Fiastra, provincia di Macerata). Tutte le case della sua zona, compresa la sua, sono crollate in seguito alle forti scosse, così i figli dell’anziana hanno pensato di costruirle una piccola abitazione in legno sul giardino della casa distrutta dal sisma.

La costruzione, però, è stata ultimata senza le previe autorizzazioni, quindi il comune le ha comunicato che l’abitazione non era a norma e che avrebbe dovuto lasciarla. Nei mesi successivi la donna ed i suoi figli hanno provato la via legale per permetterle di rimanere in quella casetta, ma il Tribunale del riesame ha rigettato il ricorso della famiglia Fattori e convalidato lo sfratto.

La donna ha quindi cercato di coinvolgere le istituzioni dichiarando ai media nazionali che la figlia aveva mandato una lettera in cui chiedeva clemenza per una donna che voleva vivere il resto della sua vita nel luogo in cui sorgeva originariamente la sua casa. A rispondere alla donna ci ha pensato l’ufficio stampa del Quirinale che in una nota ufficiale ha scritto: “Sulla base di una lettera di un comitato locale, pervenuta due settimane fa dopo il provvedimento dell’autorità giudiziaria di sequestro dell’immobile, il Presidente della Repubblica è intervenuto chiedendo chiarimenti alle locali autorità, le quali hanno assunto le loro decisioni, in ambito giudiziario e amministrativo, nella responsabilità dei propri compiti”, aggiungendo di non aver mai ricevuto suddetta lettera.

Ma Peppina insiste dicendo al ‘Resto del Carlino’ che la figlia avrebbe mandato una lettera al quirinale ed al Papa senza ricevere alcuna risposta: “Per me quella casetta di legno era la soluzione . Potevo star bene gli ultimi giorni della vita mia, lì dentro non era né caldo né freddo. Ho passato due mesi qui, a sudare e adesso sta arrivando il freddo. Ma il Signore perdonerà tutti. Se se lo meritano. Ci siamo appellati alle istituzioni, mia figlia ha scritto una bella lettera al Papa. Non ci ha risposto nessuno. Sono stata un po’ dimenticata…”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Il copricapo di Benedetto XVI: qual è la sua storia?

Il copricapo di Benedetto XVI è tra i più curiosi e della tradizione papale. La…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 5 aprile è San Vincenzo Ferrer: predicatore capace di infuocare i cuori

Grande predicatore, san Vincenzo Ferrer è stato un sacerdote domenicano che seguendo lo stile del…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 aprile 2025: Gv 7,40-53 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Aprile 2025: “Rendi salda la mia fede”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Come si diventa Santi? I passaggi del processo di canonizzazione

Qual è il percorso per diventare Santi? Il processo di canonizzazione prevede diversi passaggi che…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

14 ore fa