Il protagonista è un bambino piccolissimo, che ha mostrato una verità spirituale molto profonda sulla fede tanto da diventare contagioso per tutta la chiesa, e poi ancora per tante altre persone in rete.
Il video è infatti diventato subito virale e si è diffuso tra tanti cristiani e non in tutto il mondo, mostrando una bellezza assolutamente improvvisa che colpisce nel segno.

In questo video infatti, in cui viene filmato il momento in cui un bambino sta ricevendo il Sacramento del Battesimo, si vede il piccolo assolutamente pieno di gioia che ride e batte le mani, al punto da contagiare tutta la chiesa e i tanti fedeli che vi si trovavano all’interno per partecipare alla celebrazione.
Il Battesimo del bambino e la gioia contagiosa
Il bambino, il cui nome è Gustavo, ha infatti mostrato come davvero l’incontro con Gesù sia un momento di vera gioia che non ci abbandona mai, e per questo la sua felicità irruente è emersa come qualcosa di profondamente vero. É proprio questo infatti il senso profondo del Battesimo: gioire per l’incontro con Gesù che ci salva dal male e che ci chiede di donarci a Lui in un cammino di vita piena e di Grazia pura!
La scena, in cui si vedono coinvolti anche la famiglia e la comunità di fede, girata in Brasile, sta ora avendo un enorme successo sui social e sui telefonini di uomini e donne di tutto il mondo, contagiati da quella risata che non ha barriere linguistiche e che non ha altra pretesa se non quella di colpire il cuore con una semplicità assoluta e disarmante.
Nel video del Battesimo per immersione si vede il sacerdote che immerge per tre volte il bambino nel fonte battesimale, e nel mentre pronuncia la formula di rito. “Io ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo“, dice il sacerdote.
La formula del rito per immersione e le mani del piccolo a tempo
La formula del Battesimo per immersione è oggi meno diffusa di quello per aspersione. Nel primo infatti si vede il celebrante che versa solamente una goccia di acqua sulla testa del battezzando, diversamente da quanto è previsto nell’altra forma, la più antica, in cui il battezzato viene immerso nell’acqua. Come nel caso del piccolo Gustavo.
LEGGI ANCHE: Papa Francesco spiega qual è la vera forza del Battesimo
Nella prima immersione, che di fatto è solamente parziale, il piccolo ha subito lasciato andare una risata spontanea in cui di fatto ha diffuso allegria in ognuno dei presenti, trasformando così un momento solenne in una vera e propria gioia: quella dell’incontro con il Signore che dona la salvezza rendendoci figli di Dio, e non abbandonandoci mai. La gioia più grande di tutte, che il piccolo sembra avere compreso appieno. Tanto da mettersi anche a battere le mani, accompagnando l’assemblea che lo applaudiva.
LEGGI ANCHE: Il Battesimo: perché non è bene aspettare di riceverlo