Nessuno avrebbe mai pensato di vederla lì a “pregare” davanti all’immagine di Maria. Il motivo? Lei è musulmana.
La storia che stiamo per raccontarvi è quella di Sara, una ragazzina musulmana di 12 anni che, ogni mattina, si reca alla statua della Madonna in una chiesa. Dall’Iraq, un racconto che fa pensare e riflettere su come, alla fine, siamo tutti figli dello stesso Dio.
Sara ha poco più di 12 anni. È di religione islamica e vive in Iraq. Lei, tutte le mattine, si reca nella chiesa del Sacro Cuore di Bassora, nel sud del Paese, e va “ad incontrare” la Vergine di Lourdes. “Questa donna non mi fa mai tornare a mani vuote” – racconta la giovane.
L’immagine della Vergine di Lourdes attira Sara. Ogni giorno, lei si ferma davanti alla statua, accende un cero e manda un bacio a Maria. La curiosità di capire perché la giovane, ogni volta, facesse “questo rito”, ha portato il vicario patriarcale di Bassora per gli assiro-cattolici, Monsignor Dardar, a chiederle chi fosse.
Sara ha raccontato di venire da Abu Sker e che, per guadagnarsi da vivere, vende buste di plastica. Ma dall’altro lato, ha anche spiegato al sacerdote di “non sapere bene chi fosse la Madonna”. Nonostante tutto, ogni giorno veniva lì a guardare quella presenza materna.
“La fede spontanea di questa bambina, rappresenta la fede di ogni uomo che ha fiducia in Dio” – ha scritto, in un posto sui social, Monsignor Dardar.
LEGGI ANCHE: La Madonna appare tra i musulmani. (Video eccezionale) Ecco la sua risposta….
Maria ha toccato ed aperto il cuore della piccola Sara, proprio a farci capire, ancora una volta come, cristiani e musulmani, possano anche esser uniti dalla Vergine Maria. Gli islamici, infatti, secondo la tradizione, riconoscono “la concezione verginale di Gesù nel seno di Maria”, come i cristiani.
LEGGI ANCHE: Il racconto di una musulmana convertita al cristianesimo: “Gesù mi ha guarita”
Fonte: avvenire
ROSALIA GIGLIANO
Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…
Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…
Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…
“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…