Perch%C3%A9+Ges%C3%B9%2C+innocente+da+ogni+colpa%2C+ha+ricevuto+il+Battesimo%3F
lalucedimaria
/perche-gesu-innocente-riceve-battesimo/amp/
Notizie

Perché Gesù, innocente da ogni colpa, ha ricevuto il Battesimo?

Oggi celebriamo la memoria liturgica di uno degli eventi più importanti della storia dell’umanità: Gesù, esente da ogni colpa, decise di ricevere il Battesimo. Egli stesso spiegò il perché.

Battesimo di Gesù (photo websource)

Il Battesimo di Gesù, come sappiamo, rappresenta la celebrazione che chiude le festività natalizie. Il Verbo si fece Carne, venne ad abitare in mezzo a noi e, poco prima di iniziare quella che sarebbe diventata la sua “vita pubblica”, si recò presso il fiume Giordano, luogo in cui il Precursore, l’ultimo dei profeti veterotestamentari, battezzava la folla e annunciava il Regno di Dio. Colui che nacque senza colpa, volle comunque farsi battezzare e, nelle fonti evangeliche, lo stesso Gesù, offrì la sua spiegazione al Battista.

Battesimo di Gesù: il racconto evangelico

L’evento storico è narrato nel Vangelo di Matteo, in quello di Marco e in quello di Luca. Giovanni, invece, riporta la testimonianza del Precursore di Gesù, Giovanni detto il Battista, senza parlare nello specifico dell’evento. Siamo, storicamente parlando, nel quindicesimo anno del regno di Tiberio, dunque tra l’anno 29 e il 30. Gesù, si recò nei pressi del fiume Giordano, dove il Battista predicava annunciando il Regno di Dio. Allo stesso tempo, Giovanni era impegnato nell’esortare alla conversione e nell’amministrare il “Battesimo di pentimento”. Il tutto avveniva, come le fonti ci raccontano, attraverso l’immersione.

Gesù chiede il Battesimo

Gesù, dunque, si avvicinò alla folla, nell’intento di ricevere anch’egli il Battesimo. Giovanni il Battista lo riconobbe e gli disse: “Io ho bisogno di essere battezzato da te e tu vieni da me?”. Ed ecco che le parole del Cristo, l’Unto, si apprestano a offrire una spiegazione sui dubbi del profeta. Gesù, all’udire le parole del profeta, disse: “Lascia fare per ora, poiché conviene che così adempiamo ogni giustizia“. Gesù si fa carico del peccato di tutti gli uomini. E fu così che, non appena Giovanni lo battezzò, i cieli si aprirono e lo Spirito Santo, sotto forma di Colomba scese su di Lui.

Un momento simbolico

Il Battesimo del Cristo rappresenta un momento simbolico, fondamentale, per la vita di ogni cristiano. Quel momento, infatti, apre definitivamente la strada della nuova concezione dei cristiani come “Figli di Dio.  Ed è proprio con il Battesimo, infatti, che anche noi “rinasciamo” come figli di Dio.

Fabio Amicosante

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

23 ore fa