“No ai matrimoni gay, ma sì a nuovi strumenti per aprire ai divorziati risposati pur ribadendo il no al ‘divorzio cattolico’”. È la posizione espressa dalla Chiesa di Roma nel documento preparatorio, l’instrumentum laboris, del Sinodo dei vescovi sulla famiglia che si terrà a ottobre prossimo in Vaticano.
«I diritti dei gay hanno bisogno di tutela patrimoniale, non di tutela coniugale». È questo il confine che traccia monsignor Mauro Cozzoli, ordinario di teologia morale alla Pontificia Università Lateranense, tra i teologi più competenti.
Perché la Chiesa è contraria al matrimonio omosessuale?
Perché contraddice la natura delle cose, il disegno del Creatore. Il matrimonio è l’unione tra un uomo e una donna. Non è la somma degli uguali, ma la complementarietà dei diversi. La diversità e complementarietà del maschile e femminile garantiscono la fecondità dell’unione. L’unione omosessuale è per se stessa infeconda. Per questo non esiste un matrimonio gay e, di conseguenza, un diritto a esso.
Perché la Chiesa è contraria anche alla legge sull’omofobia?
Il timore è che quella legge introduca un reato di opinione nei confronti di quanti hanno convinzioni scientifiche e morali diverse. È reato fare oggetto di espressioni malevole e di azioni violente una persona omosessuale. Ma non può esserlo il pensarla diversamente sul matrimonio, le adozioni e la fecondazione assistita per coppie dello stesso sesso.
I gay possono fare la comunione?
Sì. Un omosessuale cristiano è un battezzato, un figlio di Dio. Come tale accede ai sacramenti e partecipa alla vita della comunità cristiana. Naturalmente vale per l’omosessuale ciò che è previsto per ogni cristiano: l’accesso ai sacramenti esige il rispetto delle norme morali.
E un omosessuale può diventare sacerdote?
La Chiesa cattolica non ammette al sacerdozio le persone omosessuali. Il sacerdozio cattolico è celibatario e un omosessuale si ritiene che abbia più difficoltà a vivere nel celibato.
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…