Ecco+Perch%C3%A8+l%26%238217%3Bocchio+%C3%A8+lo+specchio+dell%26%238217%3Banima
lalucedimaria
/perche-locchio-lo-specchio-dellanima/amp/

Ecco Perchè l’occhio è lo specchio dell’anima

“La lucerna del corpo è l’occhio; se dunque il tuo occhio è chiaro, tutto il tuo corpo sarà nella luce; ma se il tuo occhio è malato, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!”, dice un passo del Vangelo di Matteo, quasi a significare che “l’occhio è lo specchio dell’anima” e a suggellare una netta connessione tra questa e il corpo stesso.

Il libro “Saber amar con el cuerpo” di Mikel Gotzon Santamaría vuole spiegare proprio questa indissolubilità e parlare agli adulti che, a loro volta, avranno il compito di parlarne ai più giovani.

Il libro comincia col dire che la persona non è solo materia, né un’anima intrappolata nella carne. Corpo e anima formano un tutt’uno, senza uno dei due elementi la persona non esisterebbe.

Il corpo è anche il mezzo per esprimere l’anima. Così, le emozioni tristi o allegre dell’anima sono espresse dai gesti del corpo, dalle lacrime come dagli abbracci, ad esempio.

La stessa cosa dovrebbe accadere quando una persona si dedica ad un’altra, nel matrimonio.

Così, infatti, è spiegato il rapporto sessuale tra coniugi, quando “il corpo dimostra corporalmente ciò che è accaduto alle anime sull’altare, di fronte al sacerdote e ai testimoni (non prima).”.

Ne consegue che non si può offrire il corpo, senza offrire anche l’anima e che non è assolutamente lecito farlo.

Gli adolescenti, che non ne hanno consapevolezza (come tanti adulti del resto), dovrebbero, in questo, essere istruiti dagli adulti responsabili, poiché: “Offrire il corpo senza aver offerto l’anima è una bugia, perché il corpo dice qualcosa che in realtà non è accaduto. Per questo non si ammettono i rapporti extraconiugali, perché non compiono la funzione naturale che Dio ha attribuito all’atto sessuale.”.

E l’autore spiega, con gli stessi termini, anche l’eccitazione sessuale, che viene ritenuta opportuna quando è “ordinata”, ossia diretta alla donazione totale all’altro, secondo i parametri su citati. L’eccitazione sessuale, invece, che dura il tempo dell’incontro di una notte, non è “ordinata”, ma solo una ricerca del piacere personale.

Mai, del resto, bisogna dimenticare, in questo discorso, la predisposizione (da “ordinare”), prevalentemente maschile, che riesce ad avere un rapporto sessuale, senza che sia necessario provare affetto per la donna che sta considerando.

Proprio per non cadere in atteggiamenti troppo machisti, ogni uomo dovrebbe essere educato a sapere che solitamente la donna, punta all’affettività, legata anche agli atti sessuali, e, quando si concede fisicamente, tende a pensare di essere amata.

Questo concetto, da sviscerare fino a discernimento avvenuto, è un nodo cruciali del rapporto tra i sessi e per le implicazioni corpo/anima a cui l’autore fa riferimento, ma che, senz’altro, dovrebbero essere chiare ad ogni cristiano.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

1 ora fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

4 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

5 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa