Perch%C3%A8%2C+molti+Cattolici+si+affidano+alla+magia%3F
lalucedimaria
/perche-molti-cattolici-si-affidano-alla-magia/amp/
Preghiere di Liberazione

Perchè, molti Cattolici si affidano alla magia?

Il quesito riguardante il perché molti cattolici, nonostante il catechismo li proibisca categoricamente, si affidino alla magia ed alle sedute spiritiche è balenato nella mente di molti, per rispondere in maniera esauriente a questa domanda è stata chiesta l’opinione ad un docente di filosofia, Padre Athos Turchi.

Prima di rispondere a questa lecita curiosità è necessario fare un distinguo tra superstizione e pratiche sataniche (sedute spiritiche ed evocazione di defunti):

Le pratiche sataniche: le sedute spiritiche sono citate nella bibbia nell’episodio di Saul che va dal negromante, inoltre, nei nuovi vangeli vengono raccontati episodi in cui Gesù stesso ha a che fare con il demonio. La chiesa, dunque, crede nella presenza del demonio, la stessa figura di Gesù assume maggiore importanza in contrapposizione con esso (simbolo del male sulla terra). D’altronde nella passione viene raccontato che gli uomini che lo hanno condannato e crocifisso erano guidati dal demonio ed è il perdono dei loro peccati che ci ha salvato e che ha fatto perdere potere alla presa del maligno sulla razza umana. Questo ci fa comprendere come sia lecito da parte della Chiesa proibire le sedute spiritiche, l’evocazione dei morti, necromanzie e satanismo

La superstizione: per quanto riguarda la scalogna, i gesti scaramantici, non ci sono leggi che li proibiscano ma semplicemente è palese che si tratta di fandonie.

La domanda allora sorge spontanea, se il satanismo è proibito dalla religione e la superstizione non ha senso perché l’essere umano, specialmente quello cattolico si abbandona a queste pratiche?

La risposta la fornisce Padre Athos Turchi: “Qui si entra nella difficile psiche umana. Un conto è la ragione, un conto sono le spinte irrazionali, istintive, emotive che pervadono l’uomo. La ragione è certamente un buon elemento di controllo su se stessi, ma difficilmente riesce a contrastare le spinte irrazionali dell’io, e il motivo è che nessuno, nemmeno i cristiani cattolici, si allenano a questo interno scontro educandovisi fin da piccoli, come succede anche per la sessualità, per il gusto, ecc. Per cui quando ciò accade l’uomo va fuori del proprio controllo”. Il filosofo ci spiega che queste pratiche sono una reazione a qualcosa che il nostro cervello non è in grado di razionalizzare, per questo motivo cerca una relazione che possa collocare certi eventi ad una spiegazione pseudo razionale.

Si tratta di un abitudine connaturata con la stessa natura umana, sin dagli albori, la razza umana è stata convinta che il mondo fosse pervaso da una forza sovrannaturale a cui affidarsi per conoscere il proprio futuro, per questo le popolazioni primitive si affidavano a sciamani, indovini e stregoni, uomini ritenuti in grado di controllare questa forza. Allo stesso modo, ci dice Padre Athos, possono essere considerate Religione e Scienza: “ Ecco perché quando la religione “ufficiale” (il cristianesimo), quando le scienze, quando tutti i santi invocati non ci danno garanzie per il futuro allora ricorriamo a quello che istintivamente sembra darci sicurezza contro la paura e, per contrasto, darci forza di dominare quanto dobbiamo affrontare”.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

23 ore fa