Perci%C3%B2+l%E2%80%99uomo+lascer%C3%A0+suo+padre+e+sua+madre+e+si+unir%C3%A0+a+sua+moglie+e+saranno+una+stessa+carne.
lalucedimaria
/percio-luomo-lascera-suo-padre-sua-madre-si-unira-sua-moglie-saranno-stessa-carne/amp/

Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e saranno una stessa carne.

Non c’è un luogo ed un’occasione più importante per donarsi all’altro del matrimonio, che unisce due vite in una e due corpi in un solo corpo.

“Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e saranno una stessa carne.”, dice la Sacra Scrittura e in queste parole è racchiuso il senso nella nascita nel nuovo nucleo familiare, che la coppia comincia a creare.

Come ogni progetto umano, anche quello matrimoniale deve essere eseguito (per noi cristiani) secondo il volere di Dio, secondo i suoi insegnamenti e le sue disposizioni.

E queste norme vengono ampiamente discusse sia nei corsi prematrimoniali, sia nei testi del Catechismo della Chiesa Cattolica.

Riguardano sia il comportamento coniugale nell’ambito delle azioni giornaliere, compiute sempre nel rispetto del coniuge e alfine di collaborare per il bene comune, sia il comportamento intimo della coppia.

E’ risaputo infatti -o almeno dovrebbe esserlo- che per i cristiani solo nel matrimonio celebrato davanti al Signore e da lui benedetto sono consentiti i rapporti sessuali. Al di fuori della coppia o prima del matrimonio il sesso è considerato adulterio (nel primo caso) o fornicazione, atti impuri (nel secondo caso).

Sotto il tetto coniugale, invece, il rapporto sessuale diviene motivo di unione, che rinsalda due corpi e due anime.

La Scrittura dice: il corpo poi non è per l’impudicizia, ma per il Signore, e il Signore è per il corpo. (…) Non sapete che i vostri corpi sono membra di Cristo? (…) Fuggite la fornicazione! Qualsiasi peccato l’uomo commetta, è fuori del suo corpo; ma chi si dà alla fornicazione, pecca contro il proprio corpo. O non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che è in voi e che avete da Dio …”.

Se il sesso ha quindi anche una valenza spirituale, si capisce bene perché, se lo si dovesse fare con altre persone, che non siano quelle portate all’altare, diviene uno strumento per spalancare le porte ad una spiritualità malsana, in cui lo Spirito di Dio non agisce, ma qualche altro spirito si.

Ecco perché i rapporti sessuali creano dipendenza e la ricerca di persone che sarebbe meglio non frequentare.

Nell’ambito, poi, del sesso coniugale c’è da sottolineare che gli atti compiuti devono essere ripuliti da tutte quelle pratiche che non porterebbero alla procreazione, compreso l’uso di anticoncezionali.

Questo perché l’atto sessuale è, come anche la scienza ci insegna, un mezzo per dare la vita ad un altro essere umano, cosa che regolarmente avviene se un ovulo incontra uno spermatozoo.

Ecco perché le azioni che impediscono l’ “efficace incontro”, non sono ritenute ne naturali, ne lecite.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

14 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

1 giorno fa