Lourdes è nota per i tanti miracoli soprattutto di guarigioni fisiche: questa è la storia di un uomo che aveva perso la voce e l’ha ritrovata durante un pellegrinaggio.
I miracoli riconosciuti ufficialmente a Lourdes sono solo 71 dal 1858, l’anno delle apparizioni della Madonna a santa Bernadette Soubirous, fino ad oggi. Ma sono innumerevoli le storie di grazie e guarigioni miracolose ricevute per intercessione della Beata Vergine Maria in quel luogo santo.
A queste si sommano le ancor più numerose conversioni del cuore e, spesso, come nel caso di questa storia, guarigione fisica e cambiamento del cuore vanno di pari passo e arrivano come doni incommensurabili di Dio.
L’agenzia di viaggi biancoviaggi.it riporta la storia di un uomo, che afflitto da una malattia alla gola, a causa della quale aveva perso la voce, improvvisamente durante un pellegrinaggio a Lourdes, si è ritrovato guarito.
L’uomo in questione si chiama Paolo Marangoni, e all’età di 38 anni viene colpito da una condizione neurologica che aveva paralizzato le sue corde vocali. Questo avvenne in modo improvviso e fu un vero trauma per lui, che peraltro apparteneva ad una famiglia di musicisti e aveva la profonda passione per il canto e l’insegnamento musicale.
Quella che all’inizio sembrava essere una laringite si è rivelata qualcosa di ben più grave e invalidante e l’uomo nell’affrontare questa dura prova si era anche allontanato dalla fede.
Ma un giorno sua sorella lo esorta ad andare in pellegrinaggio a Lourdes. Lui all’inizio è restio, non è incline a credere nei miracoli e ha smesso di pregare. Poi, si lascia convincere anche solo a fare un viaggio, come esperienza di distrazione.
A Lourdes accade quello che desiderava nel più profondo del suo cuore, ma che non osava sperare e neppure chiedere. Improvvisamente riacquista la voce, avviene una guarigione immediata.
Il suo cuore nel momento in cui decide di accettare la proposta del viaggio è ancora indurito. “Avevo paura della speranza,” confessa l’uomo. “La speranza delusa fa male, e io ero già così fragile”. Ha paura di soffrire, non c’è in lui la fede, ma soprattutto la fiducia che consente di abbandonarsi a Dio, alla sua volontà e al suo amore.
Quando, prima di partire incontra un amico che gli racconta la propria esperienza di Lourdes, del suo cambiamento interiore e della pace che aveva acquisito, decide di tentare anche lui questa strada attratto da una pace che desiderava intensamente trovare.
Con un primo atto di volontà, quindi, parte con un bus di pellegrini per la cittadina tra i Pirenei. Via via che si avvicina a quel luogo mariano, tra i più famosi al mondo, sente sgretolarsi dentro di lui la durezza che si portava dentro.
Poi arrivato lì rimane colpito dall’atmosfera sacra che si respirava nella Grotta di Massabielle, tra i gesti di fede delle persone e l’acqua che sgorgava.
Giunto alle piscine si immerge e non avverte la sensazione di freddo nonostante l’acqua fosse gelida. È lì che la grazia lo tocca particolarmente. Per la prima volta dopo tanti anni si mette a pregare. E in quel momento avverte un formicolio alla gola: il primo segno che la voce sta per tornare.
Nei giorni seguenti prosegue con il programma di preghiera scandito dalla santa Messa, dalla Via Crucis e da passeggiate sul fiume Gave dove ha modo di meditare. Il miracolo si compie pienamente durante la processione aux flambeaux che si svolge di sera.
Mentre tutti cantano l’Ave Maria, lui avverte un nuovo formicolio in gola ed un calore intenso e istintivamente inizia a cantare: la voce è completamente tornata. Le lacrime di commozione accompagnano il momento. Al ritorno dal viaggio gli accertamenti confermano la perfetta funzionalità delle sue corde vocali con lo stupore dei medici che non sanno dare una spiegazione scientifica a ciò che è accaduto.
Il Bureau Medical di Lourdes analizza e studia ogni anno un enorme numero di casi, come spiega il medico presidente dell’ente. Pochi mesi fa è stato riconosciuto ufficialmente il 71° miracolo, dopo anni di attento studio e valutazione.
Una catastrofe devasta il paese di Campomaggiore, sede di un bizzarro "esperimento sociale" ispirato ai…
L'11 febbraio ricorre l'anniversario della prima apparizione della Madonna alla veggente Bernadette Soubirous, avvenuta nella…
Sorella gemella di san Benedetto, santa Scolastica lo seguì sulla strada della santità: insieme lodavano…
Meditiamo il Vangelo del 10 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Apri i miei occhi Signore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…