Il perdono fa bene alla salute, lo dice il Dipartimento di Medicina di Laboratorio e Diagnostica Molecolare dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Pisa, che ha condotto, non molto tempo fa, uno studio molto particolare, chiamato “The Moral Brain: an fMRI study of the neural bases of forgiveness and unforgiveness in humans”.
Attraverso una risonanza magnetica funzionale, ha indagato sull’effetto del perdono sulla psiche
e sulla salute fisica.
I ricercatori hanno utilizzato la (fMRI), la risonanza magnetica cerebrale funzionale, per esaminare le zone celebrali reputate alle scelte morali: “Ci siamo chiesti cosa succede nel cervello quando un individuo, che ha subito un torto da una persona a cui è legato, deve decidere come superare la situazione di conflitto, se perdonare o meno la persona”, ha poi spiegato una delle autrici della ricerca, la dottoressa Giuseppina Rota.
E questo non è né il primo, né l’unico esperimento fatto a riguardo.
Si sa per certo che gli scatti d’ira aumentano le aritmie, gli attacchi cardiaci e la pressione sanguigna, come aveva già spiegato, al Los Angeles Times, il dottor Douglas Russell, cardiologo e artefice di un corso di perdono, nel 2003, che aveva dimostrato il miglioramento delle funzionalità coronariche, nei soggetti partecipanti.
“Il rancore, la ruminazione mentale è uno degli aspetti chiave in questo tipo di disturbi”, spiega anche il dottor Stefano Pallanti, neuropsichiatria e direttore dell’Istituto di Neuroscienze dell’Università di Firenze. “Ora ci si sta occupando sempre di più di questo aspetto. L’obiettivo è rompere questo meccanismo, spesso autodistruttivo, sia intervenendo con un approccio psicologico che farmacologico”, si può “guarire”, ma bisogna “partire dalla consapevolezza che c’è un problema di fondo e affrontarlo. Altrimenti, l’allenamento in sé vale poco”.
“Perdonare permette di superare una situazione di stallo che, se protratta, porterebbe altrimenti ad un’alterazione dell’omeostasi biochimica e psicologica dell’individuo”, ribadisce un altro autore della studio su citato, il dottor Emiliano Ricciardi.
Dunque, oltre ad un problema etico, perdonare è anche un problema di salute, nonché un modo per mantenere e produrre buone relazioni e realizzazioni sociali
Perdonare implica debellare la negatività stagnante nella propria vita, togliere i “pesi” dal cuore, per rasserenarci e godere di quella “grazia” quotidiana, che ci fa usare al meglio e con più lucidità le nostre abilità e propensioni.
Lo studio di Pisa è stato premiato, nella categoria Giovani Ricercatori, dalla “Fondazione Giannino Bassetti” e si spera venga presto applicato in molti ambiti, come rimedio alla corrucciata umanità.
Antonella Sanicanti
“Aiutami a riconoscerti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…
Il famoso regista che si prepara a girare il film sulla Resurrezione di Gesù dà…
La fede in Dio ha rappresentato uno dei momenti chiave della letteratura italiana: Manzoni, tra…
Uno dei due sacerdoti che danno inizio all’Ottavario per l’Unità dei Cristiani, fonda anche due…
Si basa sul fondamento della fede il tema della Settimana di preghiera per l'unità dei…
L'Adorazione eucaristica dovrebbe essere un appuntamento immancabile per ogni cristiano, tanto è preziosa per la…