Covid%3A+la+Chiesa+aiuta+dove+lo+Stato+non+c%E2%80%99%C3%A8.+Il+Per%C3%B9+combatte+cos%C3%AC
lalucedimaria
/peru-chiesa-coronavirus-interventi/amp/
Notizie

Covid: la Chiesa aiuta dove lo Stato non c’è. Il Perù combatte così

L’America Latina è nel pieno della morsa del Coronavirus. In Perù, la Chiesa si pone come istituzione e come guida contro a pandemia.

photo web source: romasette.it

In un momento di grave crisi, come quello che il Perù sta vivendo, l’istituzione Chiesa fa la sua parte per aiutare le popolazioni in difficoltà.

Il Perù ancora nella morsa del Coronavirus

Il Coronavirus sta attanagliando l’America Latina: tanti, forse troppi, sono i morti e le Istituzioni locali stanno facendo poco o nulla. Per questo motivo, la Chiesa si pone in prima linea per aiutare le popolazioni che hanno difficoltà e, soprattutto, nell’aiutare gli ospedali ed i presidi sanitari nella lotta contro questo nemico invisibile.

Il Perù, dopo il Brasile, è il Paese più colpito. Secondo ciò che ha annunciato il locale Ministro della Sanità, a breve anche il Perù avrà le capacità di realizzare dei propri test molecolari per accelerare i tempi di individuazione delle persone infette”. Ma in attesa di tutto ciò, cosa è necessario fare? “A metà marzo pensavamo che in un mese ne saremmo usciti. Invece poi questo non accadeva e allora in moltissimi hanno cominciato a migrare nelle campagne” – ha dichiarato, in un’intervista a Vatican News, Franklin Ibanez, professore di Filosofia dell’Università di Lima.

Ibanez: “Lodo l’operato della Chiesa. Ha aiutato quando lo Stato era assente”

Manca il lavoro. L’economia informale, già d’abitudine molto diffusa nel Paese, tanto che il 70% lavora in nero, ora è l’unica possibilità di sopravvivenza […] Io lodo l’operato della Chiesa, perché ha saputo gestire al meglio, dal punto di vista morale e materiale questa emergenza. Un esempio, sono stati i Vescovi che si sono recati in Amazzonia, quando il virus lì ancora non era arrivato, ed hanno portato materiale sanitario di emergenza e di prima necessità” – ha continuato il docente.

photo web source: vaticannews.va

Coronavirus. La Chiesa dove lo stato non c’è

In un Paese in cui le disuguaglianze sono ancora presenti, anche nelle cose e nelle situazioni più elementari, la Chiesa è presente dove lo Stato completamente deficita. E ascoltare e leggere gli elogi del mondo accademico, rende ancora più orgogliosi il nostro essere cristiani.

Gesù è accanto ad ognuno di questi ammalati e li consola con la sua presenza.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

56 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa