Per%C3%B9%2C+coronavirus%3A+Messa+con+le+foto+delle+vittime.+L%26%238217%3Baccusa%3A+sanit%C3%A0+egoista
lalucedimaria
/peru-coronavirus-messa-foto-vittime-accusa-sanita-egoista/amp/
Notizie

Perù, coronavirus: Messa con le foto delle vittime. L’accusa: sanità egoista

L’arcivescovo di Lima, capitale del Perù, Carlos Castillo, domenica ha deciso di compiere un gesto significativo in memoria di tutte le persone decedute a causa del coronavirus.

L’arcivescovo di foto Lima, capitale del Perù, Carlos Castillo, ha voluto compiere un gesto significativo. Puntando il dito contro un sistema sanitario nazionale “basato sull’egoismo e il profitto e non sulla fraternità e solidarietà” – foto Avvenire

Il religioso però ha desiderata che per la celebrazione la sua chiesa fosse riempita solamente dalle foto delle cinquemila persone decedute in questi giorni. Uccise dal sistema sanitario, contro il quale il religioso ha puntato il dito durante l’omelia. Un sistema sanitario “basato sull’egoismo e il profitto e non sulla fraternità e solidarietà”, ha affermato il religioso.

La dura accusa dell’arcivescovo contro il sistema sanitario

La celebrazione è stata trasmessa sia dalla televisione nazionale che attraverso i social network. Le foto erano poste sia sui banchi che sulle mura della Cattedrale, durante la celebrazione avvenuta a porte chiuse, a causa dell’emergenza sanitaria che sta duramente colpendo il Paese.

Il Perù è stato infatti uno dei Paesi maggiormente segnati dalla pandemia di tutta l’America Latina, nonostante siano stati i primi anche ad imporre la quarantena obbligatoria, quando erano stati registrati solamente 71 casi. Che si è però dimostrata insufficiente.

Il Perù è uno dei paesi messi più a dura prova dal virus

Ora il Perù è considerato uno degli epicentri globali del coronavirus. Le statistiche parlano di una media di 4/5mila nuovi contagi al giorno, per un totale di 225mila persone infette e oltre 6.500 morti.

Le foto che le famiglie delle vittime hanno inviato al vescovo non riuscivano a stare, non solo tra i banchi, ma nemmeno sulle pareti e colonne. Così il vescovo ha deciso di organizzare delle affissioni lungo tutta la chiesa – foto Avvenire

Nei giorni precedenti, i parenti delle vittime avevano inviato così tante fotografie che non riuscivano non solo a non entrare tutte nei banchi della cattedrale, ma nemmeno lungo le colonne e le pareti.

Giovanni Bernardi

fonte: avvenire.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa