Per il Global Teacher Prize, un frate è il primo insegnante al mondo nella top ten.
È fra Peter Tabichi, insegnante di matematica in un villaggio del Kenya a vincere l’ambizioso premio.
È un insegnante in territorio africano, in un piccolo villaggio del Kenya, a vincere il premio. Ha istruito i bambini e gli adulti di questo luogo, ha dedicato loro la stragrande maggioranza del suo salario, ha insegnato loro metodi di coltivazione per prevenire e combattere la siccità, ha portato i suoi alunni anche a vincere premi nazionali.
Tutto questo non poteva essere che premiato con il Global Teacher Prize 2019, un vero e proprio piccolo premio Nobel per gli insegnanti dal valore di un milione di dollari. E il frate che l’ha vinto ha solo 36 anni: “E’ una nuova pagina per i villaggi africani, per i miei studenti. Questo è il segno che tutto, nel mondo, è possibile” – racconta il frate.
Nella top ten dei migliori insegnanti c’è anche un italiano, un professore di matematica di Biella. Il suo merito? Aver introdotto il metodo per calcolare il livello di felicità dei suoi allievi, chiamato proprio “Feliciometro”.
Geniale!
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: avvenire.it
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…
Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…
“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…