Pfizer%3A+anche+per+gli+adolescenti+potrebbe+arrivare+la+conferma+al+vaccino
lalucedimaria
/pfizer-per-adolescenti-potrebbe-arrivare-conferma-vaccino/amp/
Notizie

Pfizer: anche per gli adolescenti potrebbe arrivare la conferma al vaccino

A quando la vaccinazione dei più giovani contro il Covid? È la domanda che tutti si stanno ponendo alla quale, forse, c’è una risposta.

photo web source

La possibilità di vaccinare i ragazzi nelle scuole, come si faceva negli anni 70, potrebbe esser una strada percorribile. Ma quale tipo di vaccino sarebbe loro destinato? E sarebbe solo per i più grandi o anche per i più piccoli? Cerchiamo di capire insieme.

Covid: i vaccini ai giovani?

La campagna di vaccinazione contro il Covid, in Italia, sta procedendo a passi da gigante, ma la strada è ancora molto lunga. Dopo aver vaccinato gli anziani, gli over 60 e 70, ora si è aperta anche agli over 50. Ma per le categorie più giovani c’è ancora da riflettere.

Nonostante tutto, però, con il ritorno della zona gialla, hanno riaperto anche le scuole e i casi di Covid all’interno delle mura scolastiche, cominciano, di nuovo, a ripresentarsi. Che fare? “La vaccinazione nelle scuole è una strada da percorrere, ma prima completiamo la vaccinazione degli insegnanti (siamo al 70%) e di tutto il personale, poi affrontiamo il problema anche dei ragazzi più grandi e progressivamente di tutti quelli che hanno meno di 16 anni” – afferma il Ministro dell’Istruzione Bianchi.

L’ipotesi di farli nelle scuole

Vaccinare, perché no, all’interno degli istituti scolastici? “Ci stiamo pensando, si faceva già negli anni ‘70” – ha specificato, invece, il commissario per l’emergenza, Figliuolo. Ma la domanda che tutti ci poniamo è: quale vaccino sarà destinato ai ragazzi?

Dopo il caos AstraZeneca si o no per over 65 o meno, per i più giovani si prospetta l’alternativa Pfizer. Come scrive il New York Times, “La Food and drug administration americana si prepara infatti ad autorizzare l’uso del vaccino Pfizer-BioNTech nella fascia 12-15 anni entro l’inizio della prossima settimana”. La stessa azienda Pfizer aveva già annunciato, qualche tempo fa, l’inizio degli studi sull’efficacia del suo vaccino Covid sui più giovani.

Pfizer o Moderna? Ecco i primi risultati

I primi risultati dimostrano la sua efficacia “nei giovani almeno quanto negli adulti“. L’esito ufficiale dell’approvazione o meno da parte dell’Ema è previsto, comunque, per il mese di giugno. Insieme a Pfizer, si fa largo anche l’ipotesi del vaccino Moderna per i giovani.

Gli studi sono iniziati negli Stati Uniti su 3mila ragazzi di età compresa fra i 12 e i 17 anni, ma anche su di una seconda fascia d’età, dai 6 agli 11 anni. I risultati sono positivi: dopo entrambe le dosi, la produzione di anticorpi è stata maggiore di quella osservata, nella fascia d’età fra 16 e 25 anni.

La lotta contro il Covid è ancora dura, ma la strada da percorrere è già segnata.

LEGGI ANCHE: Ilaria Capua: “Non basta il vaccino come soluzione al Covid”

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

22 minuti fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

16 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

18 ore fa