Giovanni+5+anni%3A+i+suoi+risparmi+alla+ricerca+sul+cancro
lalucedimaria
/piccolo-giovanni-dona-risparmi-medico/amp/
Notizie

Giovanni 5 anni: i suoi risparmi alla ricerca sul cancro

Perché il piccolo Giovanni ha donato tutti i suoi risparmi al medico che ha curato la madre?

Per ringraziarlo e per finanziare la ricerca sul cancro.

(Screenshot Facebook)

La generosità del piccolo Giovanni

Lo scorso anno il piccolo Giovanni, bimbo di appena 5 anni, ha accompagnato la mamma a Milano per una visita di controllo al seno. La donna era stata operata e si era sottoposta alla chemioterapia e solo quest’anno può definirsi guarita. In quella occasione, però, il bambino aveva già deciso di ringraziare il medico che si era preso cura della mamma, il dottor Pietro Caldarella.

Quando Giovanni lo ha visto gli ha dato una busta bianca con scritto su ‘Da Giovanni’ e gli ha detto questa è per la ricerca. Il medico aveva capito che non si trattava di una lettera dal peso della busta e le parole del piccolo glielo avevano confermato. In quell’istante non è riuscito nemmeno a trattenere la commozione per il bel gesto, ma dopo aver ingoiato il groppo formatosi in gola gli ha risposto: “Sei un ometto”.

La commozione del medico per la generosità del bambino

A condividere questa storia di generosità è stato lo stesso dottore con un post Facebook in cui ha spiegato la vicenda: “Stamattina il figlio di una mia paziente di 5 anni mi ha dato questo biglietto per ringraziarmi delle cure alla sua mamma e dentro c’erano i suoi risparmi che ha voluto donarmi per la ricerca sul cancro …mi veniva da piangere”. Nella busta c’erano pochissime monete (45 centesimi), ma ciò che conta è il gesto in sé, visto che per quel bambino si trattava di tutto ciò che aveva, di risparmi che ha preferito consegnare per una giusta causa, per aiutare chi è in difficoltà.

Probabilmente solo un bambino è in grado di un’azione di generosità così gratuita (come il bimbo americano che ha destinato la sua paghetta per i compagni meno abbienti). Noi adulti siamo più calcolatori, pensiamo prima a curare tutti i nostri interessi e solo successivamente a dare i resti a chi ne ha bisogno. Dal piccolo Giovanni possiamo e dovremmo imparare tutti.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

9 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

22 ore fa