Pillola+dei+5+giorni+dopo+giudicata+non+necessaria+in+farmacia
lalucedimaria
/pillola-dei-5-giorni-dopo-giudicata-non-necessaria-in-farmacia/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Pillola dei 5 giorni dopo giudicata non necessaria in farmacia

Giunge in questi giorni la notizia che nella Farmacopea Ufficiale, una guida che contiene tutti i requisiti, le caratteristiche e la tipologia di prescrizione dei farmaci, la pillola dei 5 giorni dopo (EllaOne) è stata inserita tra le medicine non necessarie. La scelta è stata fatto, probabilmente, in considerazione del fatto che esistano già la pillola del giorno dopo (un anticoncezionale) e la RU486, ovvero la pillola abortiva come medicinali utili al fine preposto da quest’ultima.

EllaOne viene presentata come una pillola anticoncezionale alla stregua di quella del giorno dopo, ma a differenza di questa presenta un principio attivo simile a quello contenuto nella pillola abortiva, anche se in dosaggio molto inferiore. La commercializzazione di questa pillola è dunque un modo per permettere alle donne di pensare più giorni ad una decisione importante come quella di affrontare una cessazione di gravidanza.

EllaOne, pillola anticoncezionale o abortiva?

La decisione di non mettere la pillola dei 5 giorni dopo come un farmaco necessario è stata salutata con grande favore dalle associazioni pro vita. Secondo quanto affermato da queste, infatti, EllaOne non può essere considerata un anticoncezionale poiché dopo 5 giorni la gravidanza è già in atto da tempo. In effetti l’inseminazione può avere luogo poche ore dopo l’atto sessuale, il che rende quei 5 giorni i primi istanti di gravidanza. Se da un piano esclusivamente etico è assolutamente così, da quello scientifico è differente, in quanto in 5 giorni non si è ancora formato un feto vero e proprio.

In favore del non utilizzo di EllaOne c’è da considerare il fatto che la pillola rappresenta sempre una sostanza nociva per le donne che l’assumono in quanto potrebbe causare come effetti collaterali trombosi, embolie, infertilità, ipertensione e nei casi più gravi (e anche più rari) ictus, infarti e cancro. Difficile invece dire quanto la decisione di prendere questa pillola possa causare disturbi di tipo psichico alla donna, a differenza dell’aborto, in cui si è certi di aver interrotto la gravidanza, in questo caso si tratta di una misura preventiva per evitare di arrivare a quella soluzione estrema.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 30 Giugno 2025: “Ti raccomando la mia anima”

“Ti raccomando la mia anima”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo…

4 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Miracolo di guarigione dopo una novena alla Beata Chiara Luce Badano

Bellissima storia di un miracolo avvenuto per intercessione della Beata Chiara Luce Badano: una ragazza…

9 ore fa
  • Preghiere

30 giugno: la Madonna dei Martiri salva la città dalla distruzione

È grande la devozione a Molfetta per la Madonna dei Martiri, protettrice della città che…

10 ore fa
  • Preghiere

Affida la tua giornata al Sacro Cuore di Gesù con questa preghiera di abbandono

Il mese di giugno dedicato al Sacro Cuore di Gesù è oramai giunto al termine…

12 ore fa
  • Santi

30 giugno, Santi Primi Martiri della Chiesa di Roma: testimoniano con il coraggio della fede

I Santi Primi Martiri della Chiesa di Roma furono testimoni della fede in Cristo che…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 30 giugno 2025: Mt 8,18-22

Meditiamo il Vangelo del 30 giugno 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa