Pillola+del+giorno+dopo%3A+lo+sapete+-vero-+che+pu%C3%B2+provocare+un+aborto%3F
lalucedimaria
/pillola-del-giorno-aborto/amp/
Notizie

Pillola del giorno dopo: lo sapete -vero- che può provocare un aborto?

Pillola del giorno dopo

La pillola del giorno dopo può provocare un aborto: basta riflettere un po’ sul suo scopo, per comprenderlo.
E’ definita contraccezione di emergenza ed è un antiovulatorio, ossia inibisce l’ovulazione, per ridurre le possibilità di essere fecondate.
Si assume, solitamente, dopo aver avuto un rapporto sessuale non protetto, quando, cioè, si teme di poter rimanere incinte.

Senza disquisire troppo sulle prime affermazioni, che per un cristiano praticante non dovrebbero essere neppure contemplate e chiamate in causa, diciamo che, se, in quel momento (dopo il rapporto sessuale non protetto), la donna fosse stata fecondata, la pillola del giorno dopo distruggerebbe il feto, quindi darebbe luogo ad un’interruzione volontaria di gravidanza, ad un aborto vero e proprio.

E’ allarmante, dunque, che al Convegno di endocrinologia di Barcellona, non molto tempo fa, si sia discusso di quanto fosse urgente e risolutivo adottare la pillola del giorno dopo, come metodo contraccettivo innovativo e futuribile, e del fatto che “le sigarette dovrebbero essere vendute, nel mondo, con ricetta medica, mentre la contraccezione di emergenza dovrebbe essere diffusa ovunque, 24h/24h”.

Questo darebbe a tutte le donne -anche alle ragazzine sprovvedute e sessualmente attive- la possibilità di gestire, un eventuale feto, senza neppure appellarsi al consiglio di un farmacista, di un medico, senza che nessuno dica loro, esplicitamente, che la pillola del giorno dopo impedisce alla parete interna dell’utero di accogliete l’ovulo fecondato.
Tutto ciò aumenterebbe a dismisura l’abortività illegale e spesso, addirittura, inconsapevole.

Ricordiamo e sottolineiamo che persino la legge 194 del 1978 sull’aborto, all’articolo 1, afferma che “la Repubblica tutela la vita umana, sin dal suo inizio”, per cui l’interruzione volontaria di gravidanza non può -e non deve- assolutamente divenire un mezzo per controllare le nascite.
Oltre a questo, al momento. non si parla neppure delle conseguenze che l’uso di un tale farmaco, per lungo tempo, potrebbe avere sul corpo della donna.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Il castello interiore di santa Teresa d’Avila: l’anima come dimora di Dio

Il castello interiore è la bellissima e profonda metafora attraverso la quale Santa Teresa d'Avila…

55 minuti fa
  • Notizie

Gemma Galgani: la straordinaria bellezza di una giovane santa innamorata di Gesù

Gemma Galgani che ha amato Gesù con tutta se stessa, fino a portare sul suo…

4 ore fa
  • Preghiere

Non riesci a prendere sonno? Prega il santo protettore di chi soffre di insonnia

Chi soffre di insonnia, pensa a tante possibili soluzioni ma forse mai immaginerebbe di affidarsi…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Oggetti sacri indispensabili in casa: proteggono la tua famiglia

Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 11 aprile è Santa Gemma Galgani: giovane grande mistica col dono delle stimmate

Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 11 aprile 2025: Gv 10,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

12 ore fa