La messa, celebrata da mons. Pena Parra e la supplica alla Madonna di Pompei, la Vergine del Rosario.
âPompei sia unâoasi di speranzaâ
Tantissimi i fedeli provenienti da varie parti del mondo tutti riuniti ieri, a Pompei, in occasione dellâ8 maggio, giorno della supplica alla Vergine del Rosario. La celebrazione, allâesterno del santuario, è stata presieduta da mons. Pena Parra, sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato.
Parole concrete quelle pronunciate durante lâomelia da mons. Pena Parra: âTanti i pellegrini che, ogni anno, arrivano qui al santuario di Pompei. Recitano il rosario alla Madonna, o semplicemente sono seduti davanti al suo quadro, magari chiedendo qualche grazia o solo per pregare Maria. Pompei è la meta del Rosario, un mezzo efficace per mettere in pratica la parola di Dioâ.
âBartolo Longo, fondatore di questo santuario diffuse la devozione al Rosario durante periodi difficili, di calamitĂ . Per lui a preghiera era lâunico strumento sicuro perchĂŠ la societĂ arrivasse al bene, anche attraverso le opere di caritĂ . Bartolo Longo non è stato in silenzio davanti a nessuna forma di povertĂ o di emarginazione sociale, testimoniando sempre la caritĂ evangelica, supportato dalla Vergine Mariaâ â ha detto mons. Pena Parra.
âOggi Pompei è unâoasi di speranza, non solo per il Mezzogiorno dâItalia che ha molte problematiche, ma anche per i milioni di pellegrini che arrivano qui da tutto il mondo. La Madonna del Rosario è il simbolo dellâamore verso tutti i figli che a Lei accorrono, specialmente quelli piĂš poveri e fragiliâ â ha concluso il celebrante.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Â
Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il VenerdĂŹ è il giorno della devozione al Sacro Cuore di GesĂš. Ecco la preghiera…
âRinforzami col tuo Spiritoâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo GiovedĂŹ per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…