Dal+lockdown+la+nuova+piaga+sociale+che+devasta+i+giovani
lalucedimaria
/post-lockdown-effetti-dannosi/amp/
Notizie

Dal lockdown la nuova piaga sociale che devasta i giovani

Si è parlato spesso di come il lockdown avesse “chiuso in casa” anche gli spacciatori, facendo registrare una curva discendente in merito alla vendita delle droghe. Era la verità?

Lockdown – droghe, photo web source

Purtroppo, le ultime indagini raccontano una storia diversa e di come, da Maggio ad Ottobre, nel periodo subito successivo al lockdown, coloro che vendono o fanno uso di sostanze stupefacenti abbiamo recuperato grandemente il mercato. L’Istituto Superiore della Sanità ne da il triste annuncio. Attraverso il Sistema di Allerta Precoce, ha identificato ben 33 sostanze, messe in circolazione e ha lanciato l’allarme.

Post lockdown: triplicato lo spaccio

Quelle in circolazione sono pericolosissime sostanze psicoattive, relative a più di 137 sequestri, solo nel nostro Paese. Dopo il lockdown, dunque, il “dato di spaccio” registrato è risultato triplicato, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel contempo, c’è stata un’impennata anche del numero delle intossicazioni, secondo i dati raccolti dal Centro Antiveleni della Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia.

Tra le sostanze più ricercate, al momento, ci sono nuovi cannabinoidi sintetici, il MDMB-4en-PINACA e il 4F-MDMB-PINACA per la precisione. Questi si contendono i tossicodipendenti insieme alle droghe già note, ossia l’eroina, la cocaina, la cannabis e a tutte le amfetamine.

Gli esperti affermano: “Visto che dal 2016 il Sistema Nazionale di Allerta Precoce ha rilevato più di 40 casi di intossicazione acuta e/o decesso correlati all’assunzione delle NPS, è ragionevolmente presumibile che tali sostanze siano coinvolte nel gran numero di ospedalizzazioni droga-correlate in cui si fa riferimento a sostanze miste o sconosciute”.

Droga – photo web source

Se ne deduce che, se il lockdown aveva costretto tossici e pusher all’isolamento forzato e alla riduzione dei contatti, il problema della dipendenza dalle droghe non è stato minimamente intaccato -tanto meno risolto!- ma semmai sollecitato dal successivo periodo di ritrovata libertà.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

5 minuti fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

1 giorno fa