Potentissima+Preghiera+alle+5+piaghe%2C+per+ottenere+le+grazie+che+desideriamo
lalucedimaria
/potentissima-preghiera-alle-5-piaghe-ottenere-le-grazie-desideriamo/amp/
Preghiere

Potentissima Preghiera alle 5 piaghe, per ottenere le grazie che desideriamo

 

 

 

 

Oggi, mentre in silenzio facciamo memoria della giornata più dolorosa di nostro Signore Gesù Cristo, è bene soffermarci il più possibile sui dettagli della sua sofferenza, perché ci sia di conforto nelle peggiori situazioni della nostra vita. Questi momenti ci mostrano come il nostro Dio sia stato simile a noi. Nelle ore che precedono la crocifissione (ma anche successivamente), le preghiere che ricordano tutte le ferite fisiche riportate da Gesù ci danno modo di far mente locale sugli eventi accaduti all’epoca e ci servono per far risuonare nel nostro cuore le sofferenze del mondo. Ci insegnano la pietà, la compassione verso coloro che soffrono per malattie incurabili, per la guerra, per le violenze o le umiliazioni subite, per qualche handicap, per disagi psicologici, per la disperazione nel sentirsi soli e abbandonati o annientati dalle circostanza …

Le preghiere che ci parlano di questo sono moltissime (oltre che efficaci per chiedere grazia, liberazione, conforto), di seguito ne proponiamo una molto semplice, la “Corona alle cinque Piaghe di nostro Signore Gesù Cristo”, che narra le cinque principali ferite che Gesù riportò alla crocifissione:

Prima piaga

Crocifisso mio Gesù, adoro devotamente la dolorosa piaga del vostro piede sinistro. 

Deh, per quel dolore che in esso sentiste e per quel sangue che da quel piede versaste, concedetemi la grazia di fuggire l’occasione del peccato e di non camminare per la via dell’iniquità che conduce alla perdizione. 5 Gloria, 1 Ave Maria

Seconda piaga

Crocifisso mio Gesù, adoro devotamente la dolorosa Piaga del vostro piede destro. 

Deh, per quel dolore che in esso sentiste e per quel sangue che da quel piede versaste, concedetemi la grazia di camminare costantemente nella via delle virtù cristiane fino all’ingresso del Paradiso. 5 Gloria, 1 Ave Maria

Terza piaga

Crocifisso mio Gesù, adoro devotamente la dolorosa Piaga della vostra mano sinistra. 

Deh, per quel dolore che in essa sentiste e per quel sangue che da essa versaste, non permettetemi che io mi trovi alla sinistra coi reprobi il giorno dell’universale giudizio. 5 Gloria, 1 Ave Maria

Quarta piaga

Crocifisso mio Gesù, adoro devotamente la dolorosa Piaga della vostra mano destra. 

Deh, per quel dolore che in essa sentiste e per quel sangue che da essa versaste, benedite l’anima mia e conducetela al vostro Regno. 5 Gloria, 1 Ave Maria

Quinta piaga

Crocifisso mio Gesù, adoro devotamente la Piaga del vostro costato. 

Deh, per quel sangue che da essa versaste, accendete nel mio cuore il fuoco dell’amor vostro e datemi la grazia di proseguire ad amarvi per tutta l’eternità. 5 Gloria, 1 Ave Maria

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

1 ora fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

4 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

6 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

7 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa