Il+Potere+di+liberazione+della+Croce+di+San+Benedetto.
lalucedimaria
/potere-liberazione-della-croce-san-benedetto/amp/
Preghiere di Liberazione

Il Potere di liberazione della Croce di San Benedetto.

La medaglia di San Benedetto ed il suo grande potere liberatore.

La medaglia di San Benedetto è un sacramentale riconosciuto dalla Chiesa cattolica che possiede un enorme potere esorcizzante e di liberazione dalle influenze demoniache. Il suo significato è stato a lungo avvolto nel mistero (nessuno era in grado di capire il significato delle incisioni), finché il ritrovamento di un manoscritto sacro del 1415 nell’abbazia di Metten (Baviera) nel 1647 ne ha svelato il significato.

Sulla parte anteriore della medaglia è raffigurato San Benedetto con in mano una Croce (segno del potere salvatore di Cristo e l’opera di evangelizzazione di San Benedetto e del suo ordine), ai fianchi del Santo ci sono una tazza rotta (sulla sinistra) ed un corvo (sulla destra). Questi due simboleggiano la vittoria della fede contro i monaci insorti: si narra infatti che San Benedetto sopravvisse ad un doppio tentativo di avvelenamento, la tazza si ruppe non appena San Benedetto la benedì con un segno della croce, mentre il pane venne sottratto dalla tavola dal corvo. Attorno alla sua figura sono presenti delle scritte: Crux Sancti Patris Benedicti (Croce del Santo Padre Benedetto), Ejus en obitu nostro praesentia muniamus (Nella nostra morte siamo rafforzati dalla sua presenza) e EX SM CASINO MDCCCLXX (Dal Santo Monte Cassino, 1880).

Sulla parte posteriore è invece raffigurata una croce ai cui lati sono incise le seguenti scritte:

In ciascuno dei quattro lati della croce troviamo: C. S. P. B. (Crux Sancti Patris Benedicti): “Croce del Santo Padre Benedetto”, mentre nella linea verticale della croce c’è scritto: C. S. S. M. L. (Crux Sacra Sit Mihi Lux): “La Santa Croce sia la mia luce” ed in quella orizzontale: N. D. S. M. D. (Non Draco Sit Mihi Dux): “Il demonio non sia la mia guida”. Sui bordi della medaglia troviamo il resto delle le frasi  che compongono l’antico rituale di esorcismo:V. R. S. (Vade Retro Satana): “Allontanati Satana”; N. S. M. V. (Non Suade Mihi Vana): “Non suggerirmi vanità”; S. M. Q. L. (Sunt Mala Quae Libas): “Quelle che offri sono cose negative”; I. V. B. (Ipse Venena Bibas): “Bevi tu stesso il tuo veleno”; PAX: Pace.

Stando a quanto scritto nel manoscritto del 1415 le frasi vanno recitate nel seguente ordine:”La Santa Croce sia la mia luce, e il Demonio non sia la mia guida. Allontanati, Satana. Non suggerirmi vanità. Quelle che offri sono cose negative. Bevi tu stesso il tuo veleno. Pace”.

Ovviamente la medaglia in sé non possiede nessun potere, questo deriva dalla fede in Cristo, ma simboleggia semplicemente la devozione incondizionata del fedele nei confronti di Gesù nostro Signore.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

23 ore fa