Preghiera+di+oggi+29+ottobre+alla+Beata+Vergine+di+Follina%3A+la+statua+considerata+miracolosa
lalucedimaria
/preghiamo-29-ottobre-beata-vergine-follina/amp/
Preghiere

Preghiera di oggi 29 ottobre alla Beata Vergine di Follina: la statua considerata miracolosa

L’antica abbazia è fondata da San Bernardo. Qui è venerata una statua miracolosa, raffigurante la Vergine col Bambino, in una posa molto significativa. E’ la Beata Vergine di Follina.

lalucedimaria.it

Straordinario è come lei abbia salvato i fedeli durante la Grande Guerra. Scopriamo insieme la storia quanto anche la devozione che lega questo luogo e i suoi abitanti alla Madonna, sempre presente e alla quale tutti innalzano preghiere.

La preghiera, che andremo poi a recitare, è stata scritta dall’allora Vescovo Albino Luciani, diventato poi Papa Giovanni Paolo I.

La Beata Vergine di Follina: un Santo le è devoto

San Bernardo di Chiaravalle diede vita all’abbazia di Follina, in provincia di Treviso. Questo luogo rappresenta ancora oggi il vero cuore spirituale di Follina, dall’atmosfera unica fatta di un misticismo profondo e avvolgente dal quale i pellegrini vengono totalmente rapiti.

Si tratta della quarta che il santo fonda in Italia. All’interno del Santuario si venera l’immagine della Madonna col Bambino, comunemente conosciuta con il nome di “Beata Vergine di Follina”. Questa è un’antichissima immagine in pietra, in stile bizantino-siriaco.

I monaci benedettini la ritrovarono sul pianoro di Roncavezzai, nelle colline a sud est di Follina e, secondo un esperto, si trattava di un’opera risalente al VII secolo dopo Cristo. La statua rappresenta Maria che porge un calice al Bimbo Gesù, è da sempre considerata miracolosa. I cistercensi la posero nell’abbazia per il grande valore che rivestì e riveste, ancora oggi, per l’intera comunità dei fedeli.

La sua protezione durante la Prima Guerra Mondiale

Durante la Prima Guerra mondiale, nel 1918, centinaia di granate caddero sulla città di Follina. Nessuno però, miracolosamente, rimase ferito da questo attacco e nessuna casa ne restò danneggiata. Come se non bastasse, tutti i cittadini follinesi riuscirono a far ritorno sani e salvi nelle loro abitazioni. E per questo motivo, la devozione verso Maria crebbe sempre di più e ancora oggi è ben radicata.

Tutti perciò sono stati concordi nell’affermare che si sia trattato di un intervento da parte della Madonna di Follina.

L’abbazia di Follina è un antico monastero cistercense in provincia di Treviso, conosciuto anche con il nome di “Abbazia di Sanavalle“, che oggi possiede anche il titolo di basilica minore.

Interno chiostro abbazia di Follina – lalucedimaria.it

Preghiera alla Beata Vergine di Follina

O Vergine Santissima di Follina, che Vi siete degnata di renderVi sensibile in questa vostra cara Immagine, per dispensare a quanti a Voi ricorrono l’abbondanza di ogni grazia, degnatevi di farmi sentire la vostra amorosa protezione.

Nessuno mai rivolgendosi a Voi, ha pregato invano! Anch’io, Madre pietosa, Vi prego di farmi esperimentare la tenerezza con cui mi amate e Vi supplico a concedermi la grazia speciale che Vi domando …

Prendetemi sotto la vostra protezione e con me chiunque mi è caro e fate che io goda della vostra assistenza in questa vita e nel momento della mia morte, per venire poi a lodarVi e ringarziarVi per sempre in Cielo. Cosí sia.

Tre Ave Maria.

Indulgenza di 100 giorni

+ Vescovo Albino Luciani (Papa Giovanni Paolo I)

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

23 ore fa