Preghiamo+oggi+10+novembre+la+%E2%80%9CMadonna+dell%26%238217%3Bocchio%E2%80%9D+che+dopo+il+miracolo+pone+fine+a+un+grave+male
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-10-novembre-la-madonna-dell-occhio-che-dopo-il-miracolo-pone-fine-a-un-grave-male/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 10 novembre la “Madonna dell’occhio” che dopo il miracolo pone fine a un grave male

Il prodigio che riguarda la statua della Vergine Maria annuncerà una grande svolta per tutto il Paese: da quel momento infatti si placherà l’avvenimento terribile in maniera assolutamente inspiegabile.

Ciò che succede all’effigie della Vergine, infatti, lascia ben sperare il popolo che da molto implora la Madonna tramite la preghiera del Rosario.

photo web source

Siamo in Germania durante la Guerra dei Trent’anni e il popolo vive una grave difficoltà. A Rottweil tutta la città comincia a implorare l’aiuto di Maria con la preghiera incessante del Santo Rosario, devoto in particolare a Maria e alla sua statua in stile tardo gotico che si trova sull’altare maggiore della chiesa.

La popolazione rivolge le proprie preghiere alla Madonna dell’occhio

Nel momento in cui i francesi stanno assediando la città, il flusso della popolazione verso la Chiesa comincia ad essere sempre maggiore. Nel giorno 10 novembre del 1643, la statua della Madonna col Bambino comincia a un tratto a impallidire, e volge gli occhi in un primo momento verso il cielo, e poi verso la città.

Molte persone vedono il miracolo, anche non cattolici e persone di ogni derivazione e ceto sociale. Alcuni affermano di aver sentito anche una voce parlare. In seguito, il 25 novembre avviene un altro prodigio.

Il miracolo degli occhi di Maria che pone fine alla guerra

Il viso di Maria, che inizialmente scolorisce, tutto a un tratto diviene poi rossastro. I partecipanti dicono di aver visto gli occhi muoversi, e Maria nell’atto di versare delle lacrime.

In quei momenti si sta combattendo sul campo la battaglia di Tuttlingen. Le truppe della Sassonia-Weimar alleate a quelle francesi vengono sconfitte dalle truppe bavaresi. Si pensa quindi che sia stata proprio Maria a decretare il lieto fine di questa battaglia.

A partire da questi eventi miracolosi Nostra Signora di Rottweil è venerata come “Madonna dell’Occhio”, o “La Madre di Dio dagli occhi che girano”.

Anni dopo la fine della guerra, però, la chiesa e il monastero dei predicatori Domenicani cadono nel possesso del duca di Württemberg, sovrano protestante.

La statua di Maria viene riposta nella sua chiesa

Il monastero fu sciolto, la chiesa fu rinominata Chiesa del Predicatore e la Madonna dell’occhio venne tolta. Ci fu però una solenne processione il 29 dicembre 1802 nella Cattedrale della Santa Croce.

Oggi, infine, un sacerdote di Rottweil decise di riportarla nella sua storica posizione, nel 2014, come espressione della convivenza ecumenica nella città e tra le parrocchie protestanti e cattoliche.

Preghiera alla Madonna dell’Occhio

Dolce Vergine Maria,
tu che hai pietà di ognuno dei tuoi figli,
non dimenticarti di noi quando siamo nel conflitto, nel peccato e nelle difficoltà.

Rivolgi a noi, o Madre, i tuoi occhi misericordiosi e materni,
che tutto sanno consolare e a tutto porre rimedio.
O Mediatrice di tutte le grazie, esaudiscici;
Regina della Pace, dona il ristoro alle nostre anime e alle nostre vite.
Amen.

Ave Maria…

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa