Preghiamo+oggi+26+settembre+la+Madonna+Marcelliana%2C+trasportata+in+modo+misterioso
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-26-settembre-la-madonna-marcelliana-trasportata-in-modo-misterioso/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 26 settembre la Madonna Marcelliana, trasportata in modo misterioso

Una statua antichissima della Vergine, risale il fiume in modo davvero strano, infatti a bordo dell’imbarcazione che la trasportava, non c’era l’ombra dell’equipaggio. 

 ed una barca alla deriva viene avvistata nel golfo di Panzano, a Monfalcone, in provincia di Gorizia.

photo web source

Era il V secolo e da questo evento, nasce una grande devozione. A bordo di tale barca vi era una statua marmorea della Madonna col Bambino. La statua era giunta in quel luogo forse dall’Oriente, anche se non si sapeva né come né tanto meno perché.

L’imbarcazione era senza equipaggio, e nonostante questo fu miracolosamente spinta da una mano invisibile, che la guidò fino al fiume Rosega. Il miracolo dell’arrivo della statua fu tra l’altro raffigurato da un affresco del 1943 ad opera di Agostino Pegrassi.

La statua risale il fiume su una barca senza equipaggio

Dopo quell’evento così singolare, il vescovo di Gorizia e Patriarca di Aquileia, Marcelliano, fece costruire una cappella per riporvi la statua e consentirne la venerazione. Da quel momento la statua fu rinominata Madonna Marcelliana, e fu dato il via alla ricostruzione della Chiesa, che era stata danneggiata nel IV secolo dai Saraceni. Il restauro avvenne in seguito alla risalita della barca lungo il fiume Rosega, con all’interno la statua, fino al luogo in cui poi è sorta la chiesa.

Si tratta di una delle statue più antiche, di simile fattura, conosciute al mondo, realizzata in marmo locale, che oggi è posizionata sull’altare maggiore del Santuario.

L’opera miracolosa riporta delle forme attribuite ad arte romanica o anche bizantina ma con delle influenze di tipo orientale.

La statua raffigura Madonna seduta che stringe con la mano destra il Bambino Gesù che invece è invece in piedi. Nella mano sinistra Maria tiene un’oggetto non ben identificato. Sembra somigliare ad uno scettro, un’arma o un frutto, tuttavia l’interpretazione più diffusa è quella che vuole che si tratti di un pezzo di pane, un dono cioè della Provvidenza ai bisognosi.

Singolare è il fatto che durante la Prima Guerra Mondiale, delle bombe caddero sulla chiesa, che però non subì alcun danno. Vi fu all’interno istituito un ospedale da campo, dove la statua della Madonna restò intatta sull’altare maggiore a confortare i feriti per tutto il periodo del conflitto, e lo stesso accadde anche durante la Seconda Guerra Mondiale.

Preghiera alla Madonna Marcelliana

O dolce Vergine Maria,
tu che a Monfalcone ti degnasti di porre il tuo trono
risalendo le acque del fiume
per portarvi la tua grazie e la tua perenne intercessione,
intercedi, te ne preghiamo o Madre,
per ognuno di noi.

Aiutaci a confidare in te
e nella tua grazia
in grado di raggiungerci in ogni situazione,
perché mossa dall’amore infinito
che tu hai per noi tuoi figli.

Concedici, o Maria,
di poter toccare con mano la tua potente intercessione
quando siamo nel dolore
e quando ci sentiamo lontani da ogni conforto.

In particolare ti chiediamo di concederci la grazia
che tanto accoratamente domandiamo (esporre la grazia che si desidera ottenere)

Sii tu Colei che ci porta la salvezza
e la benedizione del Figlio tu Divino:
a voi ci consacriamo umilmente e con totale fiducia.
Amen.
Ave Maria…

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa