Preghiamo+oggi+27+settembre+la+Madonna+del+Pozzo%3A+la+%26%238220%3Bpiccola+Lourdes%26%238221%3B+italiana
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-27-settembre-la-madonna-del-pozzo-che-stabili-anche-in-italia-una-piccola-lourdes/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 27 settembre la Madonna del Pozzo: la “piccola Lourdes” italiana

Una notte un pozzo nel cuore di Roma inizia ad esondare senza motivo, allagando una piccola stalla. Misteriosamente, emerge un bellissimo ritratto della Madonna.

Quel luogo sarà chiamato “piccola Lourdes” d’Italia e in moltissimi riceveranno grazie.

Nel centro storico della città di Roma, in Largo Chigi, si trova la chiesa di Santa Maria in Via, chiamata anche la “Piccola Lourdes” d’Italia. Entrando, sulla destra, c’è una cappella dov’è esposta l’effige della Madonna dipinta su una tegola che, 752 anni fa, riaffiorò da un pozzo.

Nel 1256 la cappella era solo una stalla, appartenente al Cardinal Pietro Capocci, nobiluomo romano. Accadde che, nella notte tra il 26 ed il 27 settembre di quell’anno, l’acqua del pozzo contenuto nella stalla iniziò a tracimare, facendo allagare il piccolo ambiente. I cavalli scalpitarono e svegliarono gli stallieri, che accorsero per salvare gli animali.

L’effigie misteriosa

Mentre cercavano di trovare vie di scolo per l’acqua, notarono che qualcosa di insolito era emerso dal pozzo, e tentarono, seppure invano, di afferrarlo con le mani. Così, non riuscendovi, svegliarono il cardinale Pietro Capocci che accorse sul luogo con i suoi familiari.
Dopo una breve preghiera, si riuscì a recuperare l’oggetto misterioso: si trattava di una tegola con la raffigurazione della Madonna.

Non appena la tegola fu tirata fuori dall’acqua, le acque del pozzo cominciarono a ritirarsi. L’indomani, il cardinale Capocci chiese a papa Alessandro IV di recarsi sul luogo, raccontandogli l’accaduto. Gli spiegò poi che aveva in mente di costruire lì, a proprie spese, una cappella dedicata alla Vergine Maria.

Il Papa, dopo le dovute verifiche, approvò, facendo portare per le strade circostanti la sacra immagine in processione, alla quale pure lui prese parte.

La piccola Lourdes d’Italia

La cappella fu così costruita e ora si trova all’interno della chiesa di Santa Maria in Via, nel cuore di Roma. Contiene un pozzo generoso d’acqua, grazie al quale la Madonna ha elargito numerose grazie, così da essere chiamata “la piccola Lourdes”.

Oggi è possibile ammirare il dipinto, oggetto del miracolo quasi 800 anni fa, che si trova, entrando in chiesa, sulla destra, all’interno della nicchia da dove si accede al pozzo da cui emerse.

È possibile inoltre chiedere ai frati a cui è affidata la custodia del luogo, di poter bere dell’acqua del pozzo. Innumerevoli sono i fedeli che si recano nella chiesa per pregare e chiedere una grazia in questo luogo benedetto dalla Madonna.

Il Santo Padre di allora, Alessandro IV, dopo un rigoroso processo per verificare la veridicità del fatto, non solo approvò il miracolo, ma istituì una solenne processione di tutto il clero, a cui lui stesso intervenne, per commemorare l’evento miracoloso.

Preghiera alla Madonna per chiedere una grazia

Ricordati, o piissima Vergine Maria,
che non si è mai udito al mondo
che alcuno sia ricorso alla tua protezione,
abbia implorato il tuo aiuto,
abbia chiesto il tuo soccorso,
e sia stato abbandonato.
Animato da tale fiducia,
a te ricorro, o Madre, Vergine delle vergini;
a te vengo, dinnanzi a te mi prostro, peccatore pentito.
Non volere, o Madre del Verbo,
disprezzare le mie preghiere,
ma ascoltami benevola ed esaudiscimi.
Amen.

Ave Maria…

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa