Preghiamo+oggi+29+ottobre+la+Madonna+di+Follina+che+protegge+il+popolo+durante+il+Conflitto+mondiale
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-29-ottobre-la-madonna-di-follina-che-protegge-il-popolo-durante-il-conflitto-mondiale/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 29 ottobre la Madonna di Follina che protegge il popolo durante il Conflitto mondiale

L’antica abbazia è fondata da San Bernardo, e lì viene venerata una statua miracolosa, raffigurante la Vergine col Bambino, in una posa molto significativa. Straordinario è come lei salvò i fedeli durante la Grande Guerra. 

La preghiera che recitiamo è stata scritta dall’allora Vescovo Albino Luciani, che poi è diventato l’amato Papa Giovanni Paolo I.

photo web source

Nel 1150 San Bernardo di Chiaravalle dà vita all’abbazia a Follina, in provincia di Treviso. Questo luogo rappresenta tutt’ora il vero cuore spirituale di Follina, dall’atmosfera unica fatta di un misticismo profondo e avvolgente in cui i pellegrini ne vengono totalmente rapiti.

L’immagine miracolosa ritrovata tra le colline

Si tratta della quarta che il santo fonda in Italia. All’interno del Santuario si venera l’immagine della Madonna col bambino. Questa è un’antichissima immagine in pietra, in stile bizantino-siriaco.

monaci benedettini la rinvennero sul pianoro di Roncavezzai, nelle colline a sud est di Follina, e secondo un’esperto si tratta di un’opera risalente al settimo secolo dopo Cristo.

La Madonna difende i follinesi durante la Prima guerra mondiale

La statua, che rappresenta Maria che porge un calice al Bimbo, è da sempre considerata miracolosa. I cistercensi la posero nell’abbazia per il grande valore che rivestiva per l’intera comunità dei fedeli.

Durante la Prima guerra mondiale, nel 1918, centinaia di granate caddero sulla città di Follina. Nessuno però, miracolosamente, rimase danneggiato da questo attacco. Non bastasse, tutti i cittadini follinesi fecero ritorno sani e salvi nelle proprie abitazioni.

Tutti perciò sono stati concordi nell’affermare che si è trattato di un intervento da parte della Madonna di Follina.

LEGGI ANCHE: Abbazia Madonna di Follina: la statua venerata da tempi immemori

Preghiera alla Beata Vergine di Follina

O Vergine Santissima di Follina, che Vi siete degnata di renderVi sensibile in questa vostra cara Immagine, per dispensare a quanti a Voi ricorrono l’abbondanza di ogni grazia, degnatevi di farmi sentire la vostra amorosa protezione.

Nessuno mai rivolgendosi a Voi, ha pregato invano! Anch’io, Madre pietosa, Vi prego di farmi esperimentare la tenerezza con cui mi amate e Vi supplico a concedermi la grazia speciale che Vi domando …

Prendetemi sotto la vostra protezione e con me chiunque mi è caro e fate che io goda della vostra assistenza in questa vita e nel momento della mia morte, per venire poi a lodarVi e ringarziarVi per sempre in Cielo. Cosí sia.

Tre Ave Maria.

Indulgenza di 100 giorni
+ Vescovo Albino Luciani (Papa Giovanni Paolo I)

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa