Ci sono situazioni in cui il nostro spirito rischia di diventare sordo e muto al richiamo di Dio, arrivando persino ad ammalarsi. Ecco come Maria intercede per noi, per la guarigione nel corpo e nello spirito.
La Madonna della Ghianda, protettrice di questi mali, apparve in particolare attorno al 1200 ad una pastorella sordomuta in provincia di Varese, a Somma Lombardo.
La giovane era seduta sotto una quercia quando vide una grande luce. In quel bagliore vide una Signora vestita di azzurro, che le si rivolse soavemente dicendole: “Torna al paese; chiama tuo padre”. La ragazza di corsa si recò a casa sua, piena di emozione.
Il padre, sbigottito per l’uso inspiegabile della parola della figlioletta, si alzò in piedi e la seguì alla svelta, portando con sé una lunga fila di gente che cominciò a seguirli.
Giunti sotto la quercia, tutto sembrava essere uguale a prima, senonché il miracolo era avvenuto: ora la figlioletta poteva udire e parlare. Tutti si commossero e si abbracciarono per la gioia.
Nacque un movimento di fede in Maria che portò alla costruzione di una chiesa in onore della Madonna della Ghianda, che oggi è “Patrona” speciale dei sordomuti, di chi teme di diventare “sordo-muto” dal punto di vista spirituale, infine degli sposi e delle giovani famiglie.
O Beata Vergine Maria della Ghianda,
Madre del Redentore e Madre della Chiesa;
insegnaci ad ascoltare la Parola di Dio;
rendici disponibili per il Regno di Dio;
aiutaci ad amare, come Gesù, Tuo Figlio;
guidaci, sempre, come Tuoi Figli intercedi per noi, ora e nelle prove della vita.
O Maria, Nostra Mamma, mostraci Gesù! donaci Gesù! rendici come Gesù!
Amen
Ave Maria…
“Riscattami dalle potenze del male”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
Tutti possono assistere alla straordinaria ondata di miracoli generati dal dipinto della Madonna della Pietà…
Una Pasqua di Resurrezione che segna anche un passo importante per papa Francesco, riapparso per…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
La Pasqua di Resurrezione è la più importante festa cristiana. È la solennità culmine dell'anno…
Meditiamo il Vangelo del 20 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…