Preghiamo+oggi+6+ottobre+la+Madonna+della+Guardia+di+Perloz%2C+che+pose+il+suo+trono+in+un+luogo+misterioso
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-6-ottobre-la-madonna-della-guardia-di-perloz-che-pose-il-suo-trono-in-un-luogo-misterioso/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 6 ottobre la Madonna della Guardia di Perloz, che pose il suo trono in un luogo misterioso

Viene ritrovata in un luogo di montagna e da lì non vuole andarsene. Non si conosce il motivo della sua scomparsa e poi del ritrovamento, anche se è certo che la Vergine abbia voluto rimanere a fare da guardiana di quel posto.

Preghiamo insieme la Madonna affinché sia sempre guardiana della nostra anima: scampandola dai pericoli e conservaci nella fede.

photo web source

Attorno al 1250 una statuina della Madonna col Bambino viene ritrovata a Perloz, poco distante da Aosta. La statua, in legno, era probabilmente rimasta nascosta durante le invasioni barbariche.

La sparizione e il ritrovamento misteriosi

L’effigie è portata in chiesa dai fedeli dopo il ritrovamento, anche se, improvvisamente, sparisce: non si sa se si trattò di un furto, né di quale sia stata la vera origine della sparizione. Si sa solamente che il giorno appresso viene ritrovata esattamente nello stesso luogo dove fu rinvenuta la prima volta. Questo fece comprendere a tutti che si trattava di un evento miracoloso. Inoltre, si interpretò il fatto come un desiderio della Madonna stessa di rimanere a Perloz.

Ecco che si decise di costruirvi un oratorio, tra il 1380 e il 1420, che successivamente divenne una chiesa, nel 1718. Giunsero così numerosi i pellegrini e, nel 1718, infine, si giunse all’edificazione del santuario.

All’interno di esso è tutt’ora possibile venerare la statua della Madonna, rappresentata seduta su un trono con il Bambino Gesù in braccio.

Legata al Santuario della Madonna di Perloz, inoltre, c’è un’indulgenza plenaria che Papa Gregorio XVI concesse a tutti i pellegrini, confessati e comunicati, che vi si recassero il 2 luglio, giorno della festa della Visitazione di Maria Vergine, e infine l’8 settembre, festa della Natività di Maria Vergine.

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna della Guardia: dove ritornò la statua

Preghiera alla Madonna della Guardia di Perloz

O Dolce Vergine Maria,
tu che sei potente contro il male,
noi ci consacriamo tutti a te
e ti promettiamo di rinnovare spesso questa consacrazione,
affinché sia eterna.

Tu che sei potente contro il male,
o Santa Madre di Dio,
poniti come guardiana della nostra anima:
scampala dai pericoli, o madre;
conservaci nella fede,
donaci un cuore nuovo,
un cuore umile e mite.

Noi ti doniamo il nostro cuore,
forse di pietra, orgoglioso e pieno di peccati:
fanne, o Madre, una dolce opera delle tue mani,
affinché possa tornare bello come Dio ce lo aveva dato.

Ti ringraziamo, o Maria, perché porti a Dio le nostre suppliche:
sii sempre nostra protettrice e consolatrice,
cosicché torneremo a intessere le tue lodi un giorno,
insieme a quelle infinite di Dio.
Amen.

Ave Maria…

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Febbraio 2025: “Donami una notte serena”

“Donami una notte serena”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

8 ore fa
  • Notizie

Tutta l’Italia si unisce in preghiera per Papa Francesco

Mai come in questo momento, la preghiera per Papa Francesco diventa lo strumento più importante…

11 ore fa
  • Preghiere

24 febbraio: l’immagine miracolosa della Madonna di Porto risplende di una luce divina

Un'immagine miracolosa della Madonna di Porto si accende improvvisamente di una fortissima e irresistibile luce…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Sincerità spirituale: il messaggio di Gesù sul digiuno

Nelle parole di Gesù relative all'importanza del digiuno e alle modalità attraverso cui eseguirlo, si…

15 ore fa
  • Notizie

Sacerdote assassinato brutalmente in parrocchia da un gruppo di dieci uomini armati

Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Invocare Dio: il mistero della presenza divina in ognuno di noi

Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…

18 ore fa