Preghiamo+oggi+9+dicembre+Maria+Regina+della+Pace+%7C+Appare+a+un+uomo+in+pellegrinaggio+a+Medjugorje
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-9-dicembre-maria-regina-della-pace-appare-a-un-uomo-in-pellegrinaggio-a-medjugorje/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 9 dicembre Maria Regina della Pace | Appare a un uomo in pellegrinaggio a Medjugorje

Appare a un ex ufficiale comunista proprio nella in quella che oggi è la meta del più alto numero di pellegrinaggi: Medjugorje. Lascia all’uomo un messaggio particolare e lo invita a restaurare un luogo abbandonato e saccheggiato.

Presentandosi come la Regina della Pace, invita a rinnovare lì la preghiera: “Ritrovate qui il mio cuore e il cuore di mio Figlio”.

photo web source

Non molto lontano da Lubiana, in Slovenia, si trova il monte Kurescek. Sopra di esso vi era una piccola chiesa, che venne distrutta, saccheggiata e lasciata in stato di totale abbandono durante la Seconda Guerra Mondiale.

La Madonna appare ad un pellegrino a Medjugorje

Accade che un uomo di nome Frane Spelic, ex ufficiale comunista, ha una profonda conversione e per questo viene duramente perseguitato: proprio in questo contesto, il 9 dicembre 1989, in un pellegrinaggio a Medjugorje, gli appare la Madonna.

La Vergine Maria gli fa una richiesta particolare: gli chiede di restaurare la chiesa sul monte Kurescek, che era ormai diventata un “luogo dimenticato e abbandonato”. Proprio su quel colle era forte la venerazione di Maria Regina della Pace, sin dal XV secolo.

Così, il 10 febbraio 1990 il veggente si reca sul monte indicatogli, dvce riceve un altro messaggio. Maria stavolta gli comunica queste parole: Sono la Regina della Pace. Rinnovate la preghiera in questo luogo. Ritrovate qui il mio cuore e il cuore di mio Figlio. Ci si deve ritrovare qui il primo sabato del mese per la celebrazione della messa”.

Ecco che la chiesa-santuario viene presto ricostruita tramite le offerte e il lavoro dei fedeli. Una volta restaurata, i fedeli vi accorsero giorno dopo giorno sempre di più.

Dopo la morte della moglie l’uomo diventerà sacerdote, continuando a ricevere messaggi da parte della Vergine Maria.

I messaggi che l’uomo ricevette nel 1993, raccomandavano la preghiera per evitare la separazione, la disubbidienza e la discordia nella Chiesa. Lo stesso Frane, a un certo punto della sua vita, ricevette anche le Stimmate.

Preghiera alla Regina della Pace

Aiutaci, dolce Vergine Maria,
aiutaci a dire:
ci sia pace per il nostro povero mondo.
Tu che fosti salutata dallo Spirito della Pace,
ottieni pace per noi.
Tu che accogliesti in te il Verbo della pace,
ottieni pace per noi.
Tu che ci donasti il Santo Bambino della pace,
ottieni pace per noi.
Tu che sei vicina a Colui che riconcilia
e dici sempre sì a Colui che perdona,
votata alla sua eterna misericordia,
ottieni a noi la pace.

Astro clemente nelle notti feroci dei popoli,
noi desideriamo la pace.
Colomba di dolcezza tra gli avvoltoi dei popoli,
noi aspiriamo alla pace.

Ramoscello di ulivo che germoglia
nelle foreste bruciate dei cuori umani,
noi abbiamo bisogno di pace.

Perché siano finalmente liberati i prigionieri,
gli esiliati ritornino in patria,
tutte le ferite siano risanate,
ottieni per noi la pace.

Per l’angoscia degli uomini
ti chiediamo la pace.
Per i bambini che dormono nelle loro culle
ti chiediamo la pace.
Per i vecchi che vogliono morire nelle loro case
ti chiediamo la pace.
Madre dei derelitti,
nemica dei cuori di pietra,
stella che risplendi nelle notti dell’assurdo, ti chiediamo la pace.

Ave Maria…

LEGGI ANCHE: Medjugorje, messaggio della Regina della Pace: “Opera miracoli nella vostra vita”

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Aprile 2025: “Riscattami dalle potenze del male”

“Riscattami dalle potenze del male”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

3 ore fa
  • Preghiere

20 aprile: la Madonna della Pietà e il miracolo davanti a migliaia di testimoni

Tutti possono assistere alla straordinaria ondata di miracoli generati dal dipinto della Madonna della Pietà…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messaggio Urbi et Orbi, papa Francesco: “Pasqua è la festa della vita”

Una Pasqua di Resurrezione che segna anche un passo importante per papa Francesco, riapparso per…

10 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, terzo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 20 aprile è la Domenica di Pasqua: Gesù è Risorto, ha vinto la morte

La Pasqua di Resurrezione è la più importante festa cristiana. È la solennità culmine dell'anno…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 20 aprile 2025: Gv 20,1-9
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 20 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa