Preghiamo+oggi+20+dicembre+la+Madonna+di+Germania+di+Forl%C3%AC+%7C+Appare+dal+nulla
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-la-madonna-di-germania-di-forli-appare-dal-nulla/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 20 dicembre la Madonna di Germania di Forlì | Appare dal nulla

La statua miracolosa apparsa in modo inspiegabile, scampa all’eresia luterana, e l’uomo protagonista dell’incredibile vicenda, capisce che la Vergine Maria vuole essere venerata in quel preciso luogo. Tempo dopo, al dilagare della nuova eresia, dovrà essere trasferita.

Una duchessa la donerà a dei Gesuiti a Forlì, che le edificheranno un santuario.

photo web source

Era l’anno 1000 e un uomo si trovava a Brunswick, in un’area non lontano dall’odierna Braunschweig, in Germania, ed era in piena mattina. Di fronte al cavallo, tenta di spronarlo, ma non c’era alcun verso: il cavallo non si muoveva. Se ne stava lì, fermo, davanti a lui.

Il ritrovamento della Statua miracolosa

Non sapendo più cosa fare, il cavaliere alza gli occhi al cielo, come per istinto, quasi a chiedere aiuto al cielo. All’improvviso però, con suo grande stupore, il suo sguardo si dirige verso una statuetta di Maria Vergine.

La statua si trovava infatti sul tronco di un albero. L’uomo era fortemente religioso, così alla vista di quella particolare statuina decise di prenderla in mano, in maniera molto rispettosa. La strinse al petto, e decise di portarla a casa.

Una volta giunto alla sua abitazione, la ripose con estrema cura all’interno della sua camera. Così la mattina seguente, con grande gioia, si dirige nell’anfratto in cui l’aveva posta. Tuttavia, ecco una triste sorpresa: della statuina non vi era più nessuna traccia, era scomparsa.

La Statua torna al suo posto

Non sapendo come comportarsi, cominciò a dubitare di sé stesso, di quanto aveva fatto la sera prima, non riuscendo quasi più a credere ai suoi occhi. Così corre indietro nel bosco, nel punto esatto in cui aveva trovato l’effige. Come per prodigio, la statua era di nuovo tornata nel luogo in cui l’aveva trovata.

Per il cavaliere, si trattò del segno inequivocabile che Maria voleva certamente essere venerata in quel preciso luogo, e in nessun’altra parte. Una volta appurato tutto questo, l’uomo decise di innalzare in quel luogo un tempietto alla Madonna. Da lì, si passò in poco tempo alla fondazione di un monastero di religiose.

Il monastero restò attivo per molti secoli, e in queste terre prima desolate le suore venerarono la Madonna con grande ardore per diverse centinaia di anni. Tuttavia, purtroppo, l’eresia luterana arrivò pian piano anche in questo luogo sacro.

Così accadde che la Duchessa di Brunswich, fortemente devota a quell’immagine, decise di toglierla. La recò in dono ai gesuiti di Forlì, che fondarono una chiesa in suo onore.

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna di Germania di Forlì e il ritrovamento misterioso

Preghiera alla Madonna di Germania di Forlì

O dolce Vergine Maria,
tu che desideri abitare nei cuori degli uomini,
fa’ che il nostro cuore possa essere sempre degna tua dimora.

Non permettere, o Madre,
che nessuno di noi tuoi figli si perda
per le strade del mondo.

Liberaci, o Madre, da ogni male,
lascia che la vita ci porti innanzi a te e al tuo dolce Gesù,
e non permettere che andiamo errando altrove,
né che mai ci perdiamo eternamente.

Noi ci consacriamo ora e per sempre,
definitivamente, a te,
o Madre di Dio,
chiedendoti di non allontanare mai da noi
la tua potente protezione.
Amen.

Ave Maria…

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 25 febbraio, festa di Santa Valburga: appartiene a una famiglia di santi, dedita all’evangelizzazione

Santa Valburga con una famiglia di santi, ha contribuito ad evangelizzare la Germania nell'VIII secolo…

47 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 Febbraio 2025: Mc 9,30-37 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Febbraio 2025: “Aiutami a vedere i Tuoi segni”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Febbraio 2025: “Donami una notte serena”

“Donami una notte serena”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

12 ore fa
  • Notizie

Tutta l’Italia si unisce in preghiera per Papa Francesco

Mai come in questo momento, la preghiera per Papa Francesco diventa lo strumento più importante…

15 ore fa
  • Preghiere

24 febbraio: l’immagine miracolosa della Madonna di Porto risplende di una luce divina

Un'immagine miracolosa della Madonna di Porto si accende improvvisamente di una fortissima e irresistibile luce…

18 ore fa