Preghiera+del+24+novembre+a+Nostra+Signora+del+Sacro+Cuore+di+Ges%C3%B9%3A+diffusa+dalla+mistica+santa+Margherita+Alacoque
lalucedimaria
/preghiera-24-novembre-nostra-signora-sacro-cuore-gesu/amp/
Preghiere

Preghiera del 24 novembre a Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù: diffusa dalla mistica santa Margherita Alacoque

La devozione a Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù, si diffonde grazie a Santa Margherita Alacoque, mistica con il dono delle visioni. Ecco perché è così speciale.

lalucedimaria.it

Da Maria Santissima possiamo ottenere tutte le grazie, perché Lei stessa è tanto cara al Cuore del suo Divin Figlio. Maria Santissima è la Celeste Tesoriera del Cuore di Gesù, sorgente inesauribile di tutte le grazie, per far discendere sopra gli uomini tesori d’amore e di misericordia.

La devozione alla Madonna del Sacro Cuore di Gesù viene dapprima diffusa da San Giovanni Eudes, religioso francese ed iniziatore della devozione al Cuore di Maria.

Sacro Cuore di Gesù: dove nasce la devozione

Questa devozione venne approvata in Francia nel 1668, e nel 1765 in tutto il resto del mondo. Sarà solo nel 1854 che, invece, venne data la possibilità di vedere riuniti tutti e due i titoli della devozione (al Cuore di Gesù e a quello di Maria) in uno unico. In quell’anno, due sacerdoti, padre Chevalier e padre Maugenest, fondarono in Francia, a Issoudun, la casa dei “Missionari di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù”.

Nell’ambito di questa importante fondazione venne stabilita al 14 Novembre la relativa festa, in seguito all’approvazione di Pio IX. Il 24 novembre, invece, la Madonna è stata incoronata con il titolo di Madonna del Sacro Cuore di Gesù presso la Basilica di S. Maria Maggiore di Bologna, dove ancora oggi si trova la cappella dedicata a Nostra Signora del Sacro Cuore.

Da allora, in pochissimo tempo in tutto il mondo si espanse in maniera vertiginosa questa particolare venerazione. Oltre mille santuari sorsero in tutti gli angoli del mondo, come anche le cappelle consacrate alla Madonna con il titolo speciale di Madonna del Sacro Cuore di Gesù.

Le visioni della mistica Santa Margherita Alacoque

Un altro importante impulso per la sua devozione si instaurò grazie ad una suora francese, Santa Margherita Maria Alacoque, che spesso si rivolgeva con devozione a Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù. Nel 1673 ricevette, infatti, alcune visioni che segnarono la storia della cristianità, e sancirono il diffondersi della grande devozione al Sacro Cuore di Gesù.

Era il 27 dicembre 1673: Gesù le si presentò con l’invito a prendere il posto di Giovanni durante l’Ultima Cena, rivolgendole queste parole: “Il mio divino Cuore è così appassionato d’amore per gli uomini, che non potendo più racchiudere in sé le fiamme della sua ardente carità, bisogna che le spanda. Io ti ho scelta per adempiere a questo grande disegno, affinché tutto sia fatto da me”.

Proprio in seguito alle visioni della Santa e alla richiesta di Gesù, fu istituita la festa al suo Sacro Cuore il venerdì dopo l’ottava del Corpus Domini.

Santa Margherita Alacoque – photo: semprenews (lalucedimaria.it)

Preghiera a Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù

Ricordati, o Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù, del potere ineffabile che il Tuo Divin Figliuolo ti ha dato sopra il Suo Cuore Adorabile. Pieni di fiducia nei Tuoi meriti veniamo ad implorare la Tua protezione.

O Celeste Tesoriera del Cuore di Gesù, di quel Cuore che è la sorgente inesauribile di tutte le grazie, e che Tu puoi aprire a Tuo piacimento, per farne discendere sopra gli uomini tutti i tesori di amore e di misericordia, di lume e di salute che Esso racchiude in sé, concedi a noi, te ne scongiuriamo, i favori che Ti domandiamo (…)

No, non possiamo ricevere da Te alcun rifiuto e poiché Tu sei la nostra Madre, o Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù, accogli benignamente le nostre preghiere e degnati di esaudirle. Così sia.

(500 giorni di indulgenza ogni volta. Indulgenza plenaria una volta al mese)

Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù, prega per noi! (300 giorni di indulgenza ogni volta)

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

7 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce Gesù Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messa Crismale 17 aprile, Papa Francesco scrive ai sacerdoti: “Non bisogna mai scoraggiarsi”

Con il Giovedì Santo si apre ufficialmente il Triduo della Settimana Santa, la parte più…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Lourdes, riconosciuto nuovo miracolo: è la guarigione inspiegabile di una donna italiana

Riconosciuto a Lourdes il 72° miracolo: si tratta dell'italiana Antonietta Raco, guarita inspiegabilmente da una…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 17 aprile è Santa Kateri Tekakwitha: la prima santa tra gli indiani d’America

Con una storia di grande amore e sofferenza, la giovane santa Kateri Tekakwitha è diventata…

15 ore fa