Preghiera+a+Maria%2C+18+febbraio.+L%E2%80%99apparizione+della+Madonna+terrorizza+i+soldati+che+scappano
lalucedimaria
/preghiera-a-maria-18-febbraio-apparizione-della-madonna-terrorizza-soldati-che-scappano/amp/
Notizie

Preghiera a Maria, 18 febbraio. L’apparizione della Madonna terrorizza i soldati che scappano

La popolazione di Voltri sconvolta per la guerra invoca la Madonna delle Grazie che non indugia un attimo, prontamente interviene e scaccia gli invasori.

Di fronte alla potenza dell’amore anche i soldati più valorosi si sciolgono, come è accaduto in queste cittadina genovese molti anni or sono ma il messaggio è molto attuale.

Preghiera a Maria 18 febbraio. Madonna di Voltri (Photo web source)

Un antico quadro del 1500 è l’unica speranza contro un nemico che sembrava invincibile.

In questa cittadina genovese, Voltri è conservata un’icona mariana che risale al 1500. La popolazione da sempre le tributa un grande onore, non ha mai fatto mancare manifestazioni di fede e devozione alla Madonna. Ella risponde a tanta sollecitudine con la sua inconfondibile magnanimità. Il 18 febbraio ricorre il ricordo di un evento particolare che intreccia questa icona con l’attuale Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie.

È il 1743, siamo nel pieno della furiosa guerra di successione austriaca. Tutta Genova teme che il nemico possa giungere in città, ma ancora di più questo piccolo borgo, che non sarebbe potuto sopravvivere alla violenza dei soldati. Inizia una intensa e fervorosa preghiera alla Vergine, davanti alla venerata icona. Prontamente la Madonna si manifesta sul colle che sporge lungo la via che sta percorrendo l’esercito nemico.

La fuga e l’esultanza

Anche il più prode soldato di fronte al Mistero che si manifesta non resta indifferente. Così è accaduto alle truppe austriache che alla visione della Madre di Gesù hanno paura e sgomenti fuggono. La città è salva. Un canto di lode e di ringraziamento al Signore e a Mara si alza da ogni parte. Per esprimere la gratitudine il popolo decide di innalzare in onore di Maria e in memoria del prodigio un sontuoso Santuario.

Sorge nel Parco della Duchessa di Galleria. Sembra che in realtà sia stato edificato su un’antica Chiesa risalente agli inizi del cristianesimo a Genova e dedicata alla Santa Croce. Infatti la devozione al patibolo di Cristo è ancora forte al punto che la festa dell’Esaltazione della Croce, il 14 settembre è solennizzata come la Festa di Maria dell’0 settembre. Caratteristica di quest’ultima festa è la processione per le vie cittadine. Il Santuario è stato donato ai Padri cappuccini, ma attualmente vi risiedono le Sorelle Clarisse.

Santuario Madonna delle Grazie (Photo web source)

Tutta questa storia, però, ruota attorno al dipinto che ha ispirato la preghiera. Risale al 1500, è opera del pittore Corrado di Oddone e raffigura la Madonna con il Bambino, ed è molto tenera perché il bambino sta porgendo un fiore alla madre. Proprio questa dolcezza attira ogni anno da allora migliaia di pellegrini, a cui la Madonna non ha mai fatto mancare la sua intercessione per ogni genere di grazie materiali e spirituali per cui si va chiedere il suo aiuto. Il santuario si trova in Piazza Santuario delle Grazie, 1 – 16158 Genova. Per informazioni si può contattare il numero: 010 613 65 01 oppure 339 719 38 80.

Preghiera alla Madonna delle Grazie di Voltri

Maria Santissima, madre di Dio e degli uomini,

ecco che noi, umilmente prostrati ai piedi del Tuo augustissimo trono,

Ti invochiamo sotto il bel titolo di Nostra Signora delle Grazie.

Volgi, Te ne preghiamo, a noi miseri Tuoi figli, uno sguardo pietoso

e ottienici dal Tuo divin figlio Gesù la grazia che ardentemente domandiamo…

Siamo miseri e non meritiamo i Tuoi favori, ma il bel titolo di Madre,

e Madre di Grazie, anima il nostro cuore alla confidenza

e non dubitiamo di ottenere il Tuo materno aiuto!

 

 

Filomena Sacco

Scritto da
Filomena Sacco

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

23 ore fa