Preghiera a Maria, 21 giugno: due donne guarite misteriosamente, vedono la Madonna

La Madonna dei Miracoli si presenta a un gruppo di donne che in un primo momento sono prese da tutt’altro poi accade un fatto miracoloso che le sconvolge. 

A questo evento, seguirà un ritrovamento molto speciale che lascerà le stesse donne, prima distratte e indaffarate, sbalordite davanti a ciò che vedono. Tanto che, all’inizio, stentano a crederci.

Preghiera alla Madonna dei Miracoli di Alcamo
Madonna dei Miracoli – photo web source

Un giorno, su alcune donne che sono intente a lavare i panni, iniziano a cadere dei sassolini. Ciò desta, in un primo momento, preoccupazione tra le stesse.

Passato il pericolo, un tantino arrabbiate, in un primo momento pensano che si tratti semplicemente di una bravata giovanile, uno stupido scherzo compiuto da ragazzi dispettosi ed evidentemente poco responsabili. Tuttavia, presto si accorgono che qualcosa di miracoloso è accaduto dopo quel fatto imprevisto.

Due di loro infatti si sono ritrovate misteriosamente guarite dai loro stati di malattia e sofferenza con cui convivevano fino a quel momento. Una infatti aveva un braccio storpio fin dalla nascita, mentre l’altra era muta. Dopo quell’evento, nessuna delle due ha più alcun tipo di patologia.

Mentre sono intente a lavare i panni al torrente, vedono apparire una donna con un bambino e, allo stesso tempo, vengono colpite da una raffica di sassi che sono spostati durante l’apparizione, senza però subire alcuna ferita o dolore. Al contrario, dopo essere colpite dai sassi, provano stranamente un certo senso di benessere e guariscono.

Scoprono che queste sono partite da un vecchio muro. Il muro è, inoltre, in uno stato di evidente rovina, e oltre tutto ricoperto di vegetazione. Le donne si avvicinano, incuriosite e desiderose di capire meglio cosa è successo, in particolare ricostruendo l’accaduto.

Un’immagine fra le foglie

Una volta giunte vicine a questo muro, scostano il fogliame e trovano qualcosa di molto speciale. Un’antica immagine della Madonna con il Bambino di cui nessuno ricordava più nulla. Sembra un qualcosa che si è persa nel nulla ma, davanti al suo ritrovamento, sono davvero in molti a restarne stupiti. Nessuno mai avrebbe pensato che, dietro quelle foglie secche e lasciate così per caso in quel posto, ci sia proprio un’immagine della Madonna.

Sul luogo, dunque, hanno indagato anche le autorità locali, che abbattono un boschetto lì vicino, trovando le rovine della “cuba”, un antico arco di mulino del quale si era persa memoria, e al suo interno un affresco su pietra di un pittore ignoto del XIII secolo, raffigurante la Madonna col Bambino Gesù, alla quale in un primo tempo i fedeli diedero il nome di “Madonna Fonte della Misericordia”.

Preghiera alla Madonna dei Miracoli di Alcamo
Santuario della Madonna dei Miracoli – photo web source

Da allora quella sacra immagine della Vergine viene rinominata con il nome di “Madonna dei Miracoli”, e così si dà vita a una splendida e lunga devozione che prosegue fino ad oggi. Devozione che in tantissimi, non solo in Sicilia ma anche fuori i confini regionali, portano sempre nel loro cuore.

A partire dal 1547, la Madonna dei Miracoli diventa dunque la santa patrona della città di Alcamo, sostituendo il Santissimo Crocifisso, che era santo patrono di Alcamo e di altri comuni limitrofi. Una storia di fede e devozione che va avanti ancora oggi.

Preghiera alla Madonna dei Miracoli di Alcamo

O Madonna di Miracoli e Madre mia Maria,

Ti sei mostrata tanto buona da onorare con la tua presenza questo luogo

che Tu stessa hai così destinato a centro di devoti pellegrinaggi e sorgente di grazie e di benedizione.

Fa’ che anch’io possa godere dei tuoi meravigliosi benefici e ottenga in particolare quella grazia

per la quale oggi Ti prego con tutto il mio fervore.

Impostazioni privacy