Preghiera+a+Maria%2C+28+marzo.+La+Madonna+appare+a+Giulia%3A+quello+che+le+rivela+%C3%A8+sconvolgente
lalucedimaria
/preghiera-a-maria-28-marzo-la-madonna-appare-a-giulia-quello-che-le-rivela-e-sconvolgente/amp/
Notizie

Preghiera a Maria, 28 marzo. La Madonna appare a Giulia: quello che le rivela è sconvolgente

Una ragazzina spensierata compie le sue mansioni quotidiane ma la sua vita sulla terra sta per essere stravolta da una profezia che la riguarda in prima persona.

Il messaggio della rivelazione a Giulia però non è solo personale, c’è anche un altro destinato a tutto il popolo.

Preghiera a Maria, 28 marzo. Madonna della Bocciola (Photo web source)

La Madonna in persona si mostra a Giulia e le comunica che presto la porterà con sé, la piccola non ne resta angosciata tale è la gioia che la visione della Vergine Maria le mette nel cuore.

Giulia sta custodendo il suo bestiame come fa tutti i giorni quando vede la Madonna su di un albero, precisamente su di un prugno selvatico, in dialetto “bocciolo”. Quando si diffonderà la notizia nasce la devozione alla Madonna della Bocciola. La Vergine non è sola, reca con sé il Bimbo Gesù tra le sue amorevoli braccia, è bellissima e lucente. La ragazza è teneramente devota, ogni giorno eleva preghiere.

La prima cosa che fa Maria è parlare con Giulia e le dice che gradisce molto queste preghiere quotidiane. La rivela anche il destino che l’aspetta, infatti di lì a poco l’avrebbe portata con sé in paradiso. Prima però ha bisogno del suo aiuto per portare un messaggio alla popolazione. Tutti sono devoti e la domenica riposano, Maria chiede che d’ora in poi si fermino anche il sabato pomeriggio in suo onore.

Giulia torna a parlare

È singolare che Maria abbia scelto Giulia, infatti la piccola è muta fin dalla nascita. Questo non ferma la fanciulla che prontamente si reca a portare il messaggio mariano a cui la Vergine ha unito la promessa di una particolare protezione per tutto il popolo. Giunta in città con estrema naturalezza, le parole cominciano ad uscire dalla bocca di Giulia e tutti per la prima volta possono udire la sua voce soave. Racconta dell’apparizione e consegna il messaggio. Come Giulia completa il messaggio iniziano a suonare le campane della Chiesa, ma in realtà non c’è nessuno che le sta suonando.

Santuario Madonna della Bocciola (Photo web source)

La coincidenza di prodigi avvalora il racconto della piccola. Da questo momento il sabato pomeriggio è consacrato alla Madonna e inizia la costruzione di una chiesetta in onore della Madonna della Bocciola, che poi diventa un Santuario molto più ampio che è completato nel 1628. All’interno del santuario c’è un’icona che ricorda l’apparizione della Madonna a Giulia, che effettivamente di lì a poco è salita in cielo. Inoltre in una teca, sempre in santuario, sono conservati alcuni frammenti del pruno su cui è apparsa Maria a Giulia.

Preghiera alla Madonna della bocciola

O Regina della Bocciola, Madre di Dio e Madre nostra, sei comparsa in questa incantevole terra del Cusio per donare la Tua bontà e predilezione celeste. Genuflesso di Tuoi piedi io Ti venero con tutta Umiltà e l’amore con cui la giovane Giulia Manfredi merita il Tuo sguardo benevolo. Tu che a lei hai donato con la Tua visione il suono della voce, la promessa del Paradiso e una pioggia di Grazie per quanti Ti sarebbero stati devoti nel Tuo Santuario, mostrati pietosa anche verso di me, ascolta le mie suppliche, sostieni le mie speranze, alleggerisci le mie pene. Con filiale abbandono io mi pongo sotto la Tua materna protezione.

Mi minacciano difficoltà spirituali e materiali di ogni genere, tu intercedi le grazie di quel Figlio Divino che tenevi tra le braccia nella Tua apparizione e da Cui che nulla Ti nega, ottienimi tutti i favori di cui ho bisogno: una fede umile, una speranza sicura, una carità ardente e col perdono delle mie colpe la perseveranza finale e quelle grazie che io Ti domando per me, per i miei cari e per quanti sono ammalati, sofferenti, e bisognosi di conforto. Particolarmente io Ti imploro quella grazia speciale che tanto mi sta a cuore (.) e per la quale, nella certezza del Tuo aiuto, Ti prometto la mia riconoscenza e il mio amore. Amen.

Filomena Sacco

Scritto da
Filomena Sacco

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa