Preghiera+a++Maria%2C+3+febbraio.+Religioso+ha+una+visione+mistica%2C+mentre+%C3%A8+intento+a+pregare
lalucedimaria
/preghiera-a-maria-3-febbraio-religioso-ha-visione-mistica-mentre-e-intento-a-pregare/amp/
Notizie

Preghiera a Maria, 3 febbraio. Religioso ha una visione mistica, mentre è intento a pregare

La Madonna appare a un giovane consacrato dei Padri Agostiniani scalzi, mentre è raccolto nella preghiera della sera. Si mostra a lui bellissima e gli affida una missione molto particolare.

Oggi è un santuario tanto frequentato, il Santuario di Nostra Signora Assunta di Carbonara a Genova, noto a tutti come Santuario della Madonnetta, nome che rimanda alle sue origini legate a una visione.

Ogni giorno con Maria, 3 febbraio. Festa della Madonnetta (Photo web source)

La preghiera serale di Padre Carlo è interrotta da una mistica visione.

Padre Carlo Giacinto Sanguineti, oggi Venerabile, nel 1674, tempo dei fatti è un giovane consacrato dei Padri Agostiniani scalzi. È l’ora del canto del Vespro. È tutto intento a pregare quando è interrotto da una visione. La Madonna si mostra a lui in tutto il suo splendore. Gli mostra un luogo specifico dove desidera sia costruita una chiesa in suo onore. In un attimo gli mostra anche fiumi di persone che vi accorrono. La cosa più sorprendete che P. Carlo vede è che sono persone tutte in lacrime ma non di disperazione, bensì di gioia per le grazie che stanno ricevendo. P. Giacinto capisce che la chiesa che gli sta chiedendo di costruire sarebbe stata luogo di consolazione e di gioia per tantissime persone.

La visione non finisce qui. P. Carlo vede anche che nei locali sottostanti la Chiesa è riprodotta una rappresentazione della Passione di Nostro Signore, dove in particolare c’è Maria che stringe tra le sue braccia il corpo esanime di Gesù. Appena ripreso dalla visione, il religioso è preso da grande commozione, realizza quanto gli è appena accaduto e che ora quella è diventata la sua missione. Si mette in movimento subito. Ma dove troverà il terreno? E i fondi per realizzare la Chiesa?

Donazioni provvidenziali

Tutti noi sappiamo che, quando il Signore ha un progetto, trova mille vie per realizzarlo. Il primo problema che incontra P. Carlo è concreto gli occorre il terreno, i materiali, i lavoratori. Ed ecco il Signore gli invia tutto. Il terreno lo dona il Senato della Repubblica. C’è un terreno dove è collocata una cappellina dedicata a San Nicola, P. Carlo lo può usare per la nuova costruzione, e col terreno arriva tutto ciò che gli occorre.

Santuario della Madonnetta (Photo web source)

 

Con zelo coinvolgente realizza il progetto mariano. Fa anche restaurare una statua della Madonna che chiama affettuosamente “Madonnetta”, da qui il nome usuale di questo luogo sacro. Ha ricevuto questa statua in dono da una nobildonna, Isabella Moneglia, moglie del Senatore Paride Salvago, ed è quella che ancora oggi ammiriamo nel santuario.

Informazioni utili. Il Santuario si trova in: Salita della Madonnetta, 5 – 16136 Genova. Tel. 0102725308. Sito: https://santuariomadonnetta.it/ci-presentiamo/.

Preghiera alla Madonnetta

O cara Madonnetta, madre di Gesù e madre nostra,

tu ai piedi della Croce sei stata costituita riconciliatrice

dei peccatori: per i meriti del sangue prezioso del tuo

Figlio Gesù, ottieni il perdono delle nostre colpe,

la consolazione a coloro che soffrono nel corpo

e nello spirito, il conforto a tutti.

Santuario Madonnetta interno (photo web source)

 

Nel tuo cuore di Madre, noi ci rifugiamo per sempre

e ti chiediamo la grazia di imparare a riconoscere e

servire con amore premuroso Gesù sofferente nei fratelli.

Grazie, o Madre amabile, per il tuo servo fedele,

il venerabile Padre Carlo Giacinto, che ha edificato questo

Santuario da te voluto e in cui sei particolarmente presente.

Con Lui ti chiediamo di accompagnare la Chiesa

nel difficile cammino verso la patria celeste,

fino al giorno glorioso di Cristo risorto, tutti uniti nella vita

divina che non avrà mai fine.

Amen.

 

Filomena Sacco

Scritto da
Filomena Sacco

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

30 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa