Preghiera+a+Maria%2C+8+febbraio.+La+Madonna+salva+un+bambino+dalle+mani+del+demonio
lalucedimaria
/preghiera-a-maria-8-febbraio-la-madonna-salva-un-bambino-dalle-mani-del-demonio/amp/
Notizie

Preghiera a Maria, 8 febbraio. La Madonna salva un bambino dalle mani del demonio

È davvero scioccante il fatto: padre maledice suo figlio, ecco che quelle parole hanno un effetto terribile, tanto da invocare il demonio che arriva e sta per portarlo via. La mamma del piccolo, disperata, a quel punto supplica la Madonna. 

Un prodigioso intervento di Maria contro un demonio è all’origine dell’Eremo della Madonna del soccorso di Municciano (Lucca) che oggi è in festa.

Preghiera a Maria, 8 febbraio, Madonna del Soccorso di Minucciano (Photo web source)

Un giorno un contadino che vive a San Cassiano a Vico, una frazione di Minucciano, in provincia di Lucca è così adirato con suo figlio che lo maledice. L’ira è un peccato terribile, spesso ci appelliamo a mille scuse per giustificarci ma niente può cancellare la verità, che ogni scatto di ira spalanca le porte al diavolo e ai suoi aguzzini. Certo a volte i figli fanno perdere la pazienza, ma occorre esercitarsi per non cedere all’ira.

Il miracoloso salvataggio

Questo contadino non riesce a dominarsi e maledicendo suo figlio lo consegna nelle mani del diavolo. All’improvviso vede ciò che sta accadendo. In un attimo e veloce più della luce, il principe delle tenebre si fionda nella stanza dove sta l’uomo col figlio. Assiste a tutto questo anche la mamma del piccolo. Una madre non resta indifferente. Pensa di rivolgersi alla Madonna, da madre a Madre. è certa che la esaudirà.

La Vergine Santissima, infatti, non tarda ad intervenire, si mostra alla coppia, si interpone tra il bimbo e il demonio, alza la sua mano e lo ferma, basta il suo sguardo amorevole a far indietreggiare lo spirito maligno e rimandarlo all’inferno. Da quel momento si diffonde in città la devozione alla Madonna del soccorso. La tradizione fa risalire questi fatti a prima del 1400. Infatti già nel 1400 sappiamo dell’esistenza di un oratorio dedicato alla Madonna del Soccorso in cui c’è una scultura che ricorda l’episodio. La raffigurazione è molto suggestiva, infatti, si vede un bambino sulla sinistra, mentre sulla destra c’è un demonio che si muove verso di lui e sta per prenderlo. Al centro c’è la Madonna che ha in mano un bastone, e ferma il demonio.

La nascita dell’eremo

Nel 1550 il Vescovo della Diocesi affida questo oratorio a una confraternita di laici. I priori poi hanno deciso di affidare la custodia a un uomo che è disposto a vivere li da eremita. Da allora fino ad oggi non sono mai mancati eremiti che custodiscono l’Eremo della Madonna del Soccorso. Oggi sono in tre, e uno di loro è anche sacerdote. La vita eremitica è semplice e umile. L’eremita dedica la sua vita alla contemplazione e alla preghiera, ma non è geloso della sua intimità col Signore; infatti, è possibile trovare accoglienza e ristoro presso l’eremo per chiunque lo desideri. È sempre un’esperienza bellissima e forte. Sono luoghi dove effettivamente si respira Dio, è un’esperienza che vale la pena fare ogni volta che è possibile.

Eremo Madonna del Soccorso di Municciano (Photo web source)

Il santuario sorge a due chilometri dalla cittadina di Minucciano ed è posto su di un valico che in passato rappresentava un passaggio obbligato per quanti intendevano raggiungere Pieve San Lorenzo e la Lunigiana dalla zona della Garfagnana. Per informazioni 0583610084 oppure: https://www.minucciano.net/it/territorio/eremo-della-beata-vergine-del-soccorso/

Preghiera per la guarigione dell’anima, del corpo e dello spirito alla Madonna del Soccorso

O Madre del Perpetuo Soccorso, molti sono coloro che, prostrati dinanzi alla tua santa immagine, chiedono il tuo patrocinio. Tutti ti chiamano il Soccorso dei Miseri e provano il beneficio della tua protezione.

Perciò anch’io ricorro a Te in questa mia tribolazione. Tu vedi, o cara madre, a quanti pericoli sono esposto; Tu vedi i miei innumerevoli bisogni. Afflizione e bisogni mi opprimono; sventura e privazioni mi portano desolazione nella mia casa; sempre e dovunque trovo una croce da portare.

O Madre, piena di misericordia, abbi pietà di me e della mia famiglia, ma in modo speciale aiutami adesso, in questa mia necessità. Liberami da ogni male; ma se è volontà di Dio che io continui a soffrire, dammi almeno la grazia di soffrire con pazienza ed amore.

Questa grazia io ti domando con tanta fiducia e questo io spero di ottenere da Te perché sei la Madre del Perpetuo Soccorso. AMEN!

Filomena Sacco

Scritto da
Filomena Sacco

Recent Posts

  • Preghiere

20 aprile: la Madonna della Pietà e il miracolo davanti a migliaia di testimoni

Tutti possono assistere alla straordinaria ondata di miracoli generati dal dipinto della Madonna della Pietà…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Messaggio Urbi et Orbi, papa Francesco: “Pasqua è la festa della vita”

Una Pasqua di Resurrezione che segna anche un passo importante per papa Francesco, riapparso per…

3 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, terzo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 20 aprile è la Domenica di Pasqua: Gesù è Risorto, ha vinto la morte

La Pasqua di Resurrezione è la più importante festa cristiana. È la solennità culmine dell'anno…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 20 aprile 2025: Gv 20,1-9
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 20 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Aprile 2025: “Aiutami a portare frutti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa