Preghiera+a+Maria%2C+8+marzo.+Prodigioso+movimento+oculare+rinforza+la+fede+nel+momento+pi%C3%B9+buio
lalucedimaria
/preghiera-a-maria-8-marzo-prodigioso-movimento-oculare-rinforza-la-fede-nel-momento-piu-buio/amp/
Notizie

Preghiera a Maria, 8 marzo. Prodigioso movimento oculare rinforza la fede nel momento più buio

Quando in Italia è messa a dura prova la fede cattolica, un prodigio mariano risveglia la fede dei credenti.

La missione di Maria è quella di portare gli uomini al Suo Figlio, le vicende di quell’8 marzo confermano il suo costante impegno.

Preghiera a Maria, 8 marzo. Madonna di Loano (Photo web source) – lalucedimaria.it

Nel 1864 la Chiesa italiana subisce duri attacchi da parte dei gruppi massonici e carbonari. I fedeli sono confusi e disorientati, incline a cedere alle lusinghe della menzogna. I fatti evolvono in modo del tutto inaspettato.

Tutti sappiamo che a partire dall’Illuminismo la fede cristiana è messa a dura prova. Nel corso del secolo successivo la scienza comincia a fare passi in avanti decisamente importanti. Si cominciano a insinuare dubbi relativamente a Dio, alla sua esistenza, alla verità, alla mediazione della Chiesa. Dopo l’Unità d’Italia i moti carbonari e massonici danno un forte impulso alla mentalità anticlericale, anche il popolo semplice comincia ad esserne contagiato. Confusione, dubbio e menzogne dilagano. In alcune località i religiosi sono costretti a lasciare i conventi, cacciati da leggi dal sapore tristemente anticlericale. Tra questi ordini religiosi cadono anche i frati cappuccini di Loano, parte della Diocesi di Albenga in Piemonte. Ovviamente prima di arrendersi provano con audacia a difendere la fede cattolica, ma a un certo punto sono costretti a capitolare. Si stanno organizzando per andare via quando accade un fatto inaspettato.

Con la rabbia dei vinti e il dolore degli sconfitti, i frati stanno organizzando la loro partenza. La porzione di popolo che non è stata ancora sedotta dalle menzogne è avvinta dallo sconforto, sta perdendo uno dei punti di riferimento. Nella Chiesa dei frati c’è una bellissima statua della Madonna Immacolata. Alcune persone sono intervenute, chi per aiutare i monaci, chi per pregare. Alcuni sono in chiesa quando ad un tratto la statua comincia a muovere gli occhi, tra lo stupore di tutti accorrono anche i religiosi. Passano pochi attimi che la statua comincia a piangere.

Il prodigio nel momento più buio

Santuario Madonna di Loano (Photo web source) – lalucedimaria.it

I primi testimoni sono dei giovani ragazzi che scappano per paura, ma nel fuggire raccontano strada facendo quanto sta accadendo in chiesa. I fedeli accorrono in massa. Tutti possono constatarlo, perché il pianto di Maria non si arresta. Subito si attivano le autorità civili ed ecclesiastiche per indagare sulla natura del prodigio. Le indagini possono solo constatare la natura inspiegabile del prodigio. Anzi proprio queste indagini portano in luce un altro fatto simile accaduto poco distante nove anni prima, a Imperia. Anche qui una statua gemella di quella di Loano ha cominciato a versare lacrime.

Le idee anticlericali e i dubbi contro il nostro amato Dio e la sua prediletta Vergine Maria non si sono mai fermati nella storia. Ma fatti come questo ci spronano a non perdere la fiducia. Da lassù partecipano di tutto ciò che accade qua sulla terra e non ci abbandonano mai. Quindi andiamo avanti con fervore e audacia.

Preghiera alla Madonna di Loano

O gloriosissima Maria, madre e decoro del Carmelo, eccomi rivestito dello Scapolare, segno della tua benevolenza verso di me. Fa’ che ora mi senta anche impegnato ad imitare le tue virtù e in particolare l’umiltà, la purità, la carità.

Donami la gioia della tua protezione, scampami dai pericoli in vita e in morte, e morendo con il tuo aiuto nella grazia del Signore, sia ammesso al più presto a godere la sua visione.

O Vergine santa, assistimi perché io porti sempre con tanto rispetto il tuo santo abito e nella mia condotta nulla lo disonori o smentisca la mia devozione verso di te, ottienimi che custodendo con premura la Parola di Dio e compiendo in terra la sua volontà, possa presentarmi a lui rivestito delle tue virtù così da meritare di vivere con lui e con le per tutti i secoli dei secoli.

Amen

Filomena Sacco

Scritto da
Filomena Sacco

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

13 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 aprile 2025: Gv 5,17-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Aprile 2025: “Difendimi dal nemico”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

11 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

17 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

19 ore fa