Preghiamo nel giorno della Cattedra di San Pietro perché l’apostolo ci aiuti a seguire Gesù, senza paura di cadere e poi rialzarci.
Il Martirologio Romano celebra nella giornata di oggi, la festa della Cattedra di san Pietro Apostolo, al quale disse il Signore: «Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa».
Nel giorno in cui i Romani erano soliti fare memoria dei loro defunti, si venera la sede della nascita al cielo di quell’Apostolo, che trae gloria dalla sua vittoria sul colle Vaticano ed è chiamata a presiedere alla comunione universale della carità.
Preghiamo dunque questo grande santo, primo pontefice, al quale personalmente e ai cui successori Gesù ha affidato la Chiesa, con la certezza che le porte degli inferi non sarebbero mai prevalse su di essa.
Che San Pietro ci doni la sua forza e la costanza nel seguire Gesù, nonostante le debolezze proprie dell’essere umano, che a volte ci fanno cadere ma che non devono mai impedire di rialzarci nel cammino della vita e della fede.
Glorioso Apostolo Pietro,
ci rivolgiamo a te,
con la certezza di essere
compresi ed esauditi.
Tu che chiamato dal Signore,
con generosità lo hai seguito
e, divenuto suo discepolo,
primo fra tutti,
lo hai proclamato Figlio di Dio.
Tu che hai sperimentato
l’amicizia, sei stato testimone
della sua angoscia e della sua gloria.
Tu che, pur avendolo rinnegato,
hai saputo scorgere nel suo sguardo
l’amore perdonante.
Chiedi per noi al tuo Maestro e Signore
La grazia della sequela fedele.
E, se con certi nostri atti,
anche noi dovessimo rinnegare
il Cristo, fa che, come te,
ci lasciamo guardare da Lui
e, pentiti, possiamo ricominciare
il cammino della fedeltà e dell’amicizia
che concluderemo, insieme con te,
in cielo accanto a Cristo nostro Signore.
Amen.
Elisa Pallotta
La Madonna FIlatrice ricorda lo speciale legame che da secoli unisce la Vergine e la…
Un desiderio che aveva nel suo cuore da sempre e che, finalmente, si è realizzato…
Sacerdote francese, impegnato nell'educazione dei giovani, san Giovanni Battista de La Salle, fondò le Scuole…
Meditiamo il Vangelo del 7 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
Le misure dell'arca di Noè non sono affatto un dettaglio secondario nel contesto biblico. Queste,…