Il sabato è il giorno dedicato alla Vergine Maria, in memoria del Sabato Santo, quando malgrado agli occhi del mondo, con la morte in Croce di Gesù tutto apparisse perduto, Lei è rimasta fedele.
E fin dai primi secoli, i cristiani hanno scelto il sabato per onorare la Madonna. San Tommaso d’Aquino diceva che “veneriamo il sabato in onore della gloriosa Vergine che pure in tal giorno serbò la fede in Cristo, sebbene, come uomo, lo sapesse morto”.
Allora ci affidiamo alla Beata Vergine Maria, domandandole di rinnovare la fede nei nostri cuori, perché sia ben radicata nei momenti della prova, quando ci sembra che tutto crolli e di non avere più risorse, e anche noi come Lei, possiamo rimanere saldi e ancorati alle promesse di Cristo.
Nel nome del padre, e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Salve, Madre del Signore,
Vergine Maria, Regina del Rosario di Fatima!
Benedetta fra tutte le donne,
sei l’immagine della Chiesa rivestita di luce pasquale,
sei l’onore del nostro popolo,
sei il trionfo sul male.
Profezia dell’Amore misericordioso del Padre,
Maestra dell’Annuncio della Buona Novella del Figlio,
Segno del Fuoco ardente dello Spirito Santo,
insegnaci, in questa valle di gioie e di dolori,
le verità eterne che il Padre rivela ai piccoli.
Mostraci la forza del tuo manto protettore.
Nel tuo Cuore Immacolato,
sii il rifugio dei peccatori
e la via che conduce a Dio.
Unito/a ai miei fratelli,
nella Fede, nella Speranza e nell’Amore,
a Te mi affido.
Unito/a ai miei fratelli, attraverso di Te, a Dio mi consacro,
o Vergine del Rosario di Fatima.
E alla fine, avvolto/a dalla Luce che dalle tue mani giunge a noi,
darò gloria al Signore per i secoli dei secoli.
Amen.
Simona Amabene
“Donami la forza di credere”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…
La devozione cresce attorno a un fenomeno che lascia senza parole: la Madonna dell'Annunziata a…
La storia della Madonna della Ferita è legata a un fatto miracoloso avvenuto durante un'empia…
Va verso gli onori degli altari con il titolo di Venerabile, Antoni Gaudì, definito "l'architetto…
Sacerdote missionario, san Damiano de Veuster, ha dedicato la sua vita all'amorevole assistenza ai lebbrosi,…
Meditiamo il Vangelo del 15 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…