Preghiera+di+oggi+1+settembre+alla+Madonna+della+Quercia
lalucedimaria
/preghiera-di-oggi-1-settembre-alla-madonna-della-quercia/amp/
Notizie

Preghiera di oggi 1 settembre alla Madonna della Quercia

Vestita di sole e tra le braccia un bambino, la Madonna apparve affidando alla fanciulla un compito particolare.

Nel 1496 la Madonna apparve a una pastorella su di una quercia, vicino a Bettola, nel Piacentino, e chiese alla giovane di edificare una chiesa.

“Una giovane pastorella” riporta una fonte dell’epoca “se ne stava pascolando il gregge su di un’altura poco lontana dall’abitato e vicino al torrente; mentre le pecorelle se ne stavano brucando fra i cespugli, essa si stava riposando sotto una quercia, quando tutto ad un tratto, fra i rami dell’albero si partiva uno splendore di luce intensa. La giovane alzava lo sguardo e vedeva, in celeste visione, una maestosa Donna, vestita di sole e con in braccio un bambino”.

Il compito da portare a termine

Alla giovane, incredula ed estasiata, Maria disse: “Sono la Madonna, dì ai maggiorenti del paese che io voglio sia eretta qui una chiesa sotto il titolo di Maria della Quercia ad onore e gloria del mio Gesù. Gli abitanti della zona subito adempirono alla richiesta di Maria, costruendo in un primo momento la chiesa, e in seguito un convento francescano.

“Dopo la ‘Comparsa’ venne edificata una chiesa grande, fornita di più altari con organo e campanile; vi fu annessa una Congregazione di Cordiglieri e una nicchia con l’immagine della Beata Vergine e, immurata, una “quercia” nascosta nel muro dell’altar maggiore”, scrivono i racconti dell’epoca.

La quercia e la statua conservate tutt’ora nel santuario

In epoca napoleonica, tuttavia, l’istituzione religiosa fu combattuta e soppressa, e di conseguenza anche il santuario andò in rovina, assieme al convento dei frati.

Tuttavia, la venerata statua mariana e la quercia su cui avvenne l’apparizione restarono intatte e ancora oggi sono conservate all’interno del Santuario della Madonna della Quercia. Fu infine Giovanni XXIII a dichiarare la Beata Vergine della quercia Patrona della Val Nure nel 1962, firmando il il Breve Pontificio “amicum sidus” (stella amica). La festa patronale si celebra il primo settembre di ogni anno.

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna della Quercia: dove Maria fu venerata su di un albero

Preghiera alla Madonna della Quercia di Bettola

O Vergine santissima, Voi, che fin dal giorno che sceglieste di abitare sul sacro colle di Bettola, manifestandoVi alla buona pastorella e comandandole di far erigere un sacro Tempio sul luogo dell’Apparizione, foste sempre la speranza dei padri nostri nelle pubbliche e private calamità, e non cessaste mai di versare , a larga mano, i tesori delle vostre grazie sopra i figli devoti che a Voi ricorsero.

Deh! oggi, dal vostro sublime seggio di gloria, dove regnate, madre di Misericordia, rivolgete anche sopra di noi il vostro benigno sguardo, abbiate pietà di noi che a Voi ricorriamo ed otteneteci dal Vostro Divin Figlio Gesù, quelle grazie e quei favori celesti, che per mezzo del Vostro potente patrocinio imploriamo dalla Divina Clemenza.
Amen.

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

3 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

15 ore fa