Oggi si ricorda la Madonna dell’Aiuto, che lacrimò sangue durante dei combattimenti. Preghiamo Maria ricordando cosa avvenne allora.
A Milano, l’11 luglio del 1519, durante alcuni combattimenti tra truppe francesi e sforzesche per la conquista del ducato, l’immagine della Madonna cominciò a piangere sangue.
L’immagine della Madonna dell’Aiuto era ritratta sulla parete esterna dell’oratorio della Basilica di San Calogero. In breve tempo, la notizia dell’immagine che piangeva sangue si sparse in tutta la regione. Alcune donne accorsero con dei panni di lino per raccogliere le lacrime miracolose di Maria.
Da quel momento, la Madonna dell’Aiuto divenne per tutti la Madonna del Pianto. Tanto che, nel 1565, San Carlo Borromeo prese la decisione di trasferire l’effigie all’interno della Basilica per consentire ai fedeli di venerarla.
O dolce Vergine Maria,
tu che adornasti il tuo viso di dolorose lacrime di sangue
solo al sentire il rumore di combattimenti
tra i tuoi figli carissimi,
insegnaci la virtù del rispetto.
Insegnaci, o Madre, a difendere la vita
e a ritrovare la strada giusta
quando ci perdiamo nello sconforto e nell’ira.
Proteggi tutti i capi politici e i regnanti,
affinché possano prendere decisioni rette per tutti i paesi
e che Gesù, principe della pace,
possa regnare nei nostri cuori
e nel mondo intero.
Amen.
Elisa Pallotta
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…