Preghiera+di+oggi+28+luglio+alla+Madonna+delle+Grazie+di+Udine
lalucedimaria
/preghiera-di-oggi-28-luglio-alla-madonna-delle-grazie-di-udine/amp/
Notizie

Preghiera di oggi 28 luglio alla Madonna delle Grazie di Udine

La donna disperata stava perdendo l’arto, quando si raccolse in preghiera davanti all’icona miracolosa e accadde lo straordinario.

photo web source

Nel 1479 il governo veneziano nominò luogotenente della Serenissima per il Friuli il cavaliere Giovanni Emo, al quale era stata donata dal Sultano di Costantinopoli un’icona della Madonna, che custodiva gelosamente nel suo castello ad Udine.

Accadde che la cuoca del castello, mentre lavorava nella sua cucina, ebbe un incidente, infliggendosi una ferita profonda alla mano, che quasi gliela staccò. La donna, disperata, si rivolse all’icona di Maria che posta non distante dalla cucina dove cuoca operava.

La guarigione miracolosa

In un’istante, la donna fu miracolosamente guarita. Dopo che fu attestato il prodigio, il cavaliere decise di mettere a disposizione di tutti l’icona miracolosa, donandola alla chiesa dei Santi Gervasio e Protasio.

Il santuario della Beata Vergine delle Grazie di Udine sorse in questo modo per custodire l’immagine miracolosa della Madre di Dio. Nel giorno dell’8 settembre del 1479 ci fu così una solenne processione che trasportò dal castello alla chiesetta l’immagine della Vergine.

Dal quel momento la devozione del popolo verso la Beata Vergine delle Grazie crebbe ininterrottamente fino ai giorni nostri.

Preghiera alla Beata Vergine delle Grazie di Udine

O Maria,
benedetta dell’Altissimo, madre della Grazie, per te s’innalza la lode della chiesa,

Figlia prediletta del Padre, tu hai favorito il suo progetto di salvezza, accogliendo l’annuncio dell’angelo: in te la creatura obbedisce di nuovo al Creatore,

Madre del Figlio di Dio, da lui in modo sublime redenta a lui strettamente unita: tu precedi ogni essere per questo dono d’amore,

Sposa amata dello Spirito, hai dato al mondo la Vita, ricevendo nel grembo il verbo di Dio: in te l’uomo diviene dimora all’Eterno,

La tua dignità singolare questa icona, che noi contempliamo nel tuo santuario, Madonna delle Grazie, da cinque secoli ricorda.

Madonna pietosa, Madre orante, noi ci rivolgiamo a te; il tuo intervento sorregga la nostra supplica; per noi, per i nostri cari, per tutti i fratelli e sorelle di fede per ogni uomo, la tua misericordia ottenga salvezza-

Implora per noi dal Padre la piena conoscenza di Cristo, i doni dello Spirito, la protezione dalle insidie e la liberazione dal male.

Fa’ che edifichiamo con te il Regno del Signore, regno di lode perenne, regno di giustizia e di pace, per tutti e per sempre,
Amen.

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

36 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa