Oggi si ricorda la Madonna delle Grazie di Berceto, la cui statua apparve misteriosamente. Preghiamo Maria ricordando cosa avvenne.
Questa è la storia della Madonna della Grazie di Berceto: anticamente, una bellissima statua di Maria Santissima venne rinvenuta in un boschetto di faggi da alcuni pastori e contadini, nel Passo della Cisa, lungo il confine con la Lunigiana.
Sia i cittadini di Pontremoli che quelli di Berceto (Parma) volevano rivendicare il possesso della statua, così ci fu una sanguinosa contesa. La disputa terminò quando un vecchio saggio propose di aggiogare insieme due buoi e, nel punto in cui si fossero fermati, di farvi edificare il Santuario.
I buoi si fermarono a Berceto, in una zona di irti rovi: nonostante si cercò di smuoverli da lì, ogni tentativo fu vano. Fu così che lì venne edificato il Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie e un convento agostiniano.
Il 3 luglio si celebra la ricorrenza della traslazione della statua, che viene portata nella la sede estiva del Seminario di Parma, nel Santuario Vescovile di Berceto. La ricorrenza sta a ricordare lo scioglimento del voto che Berceto fece nel 1630 per chiedere la fine della peste che vi fu allora, e da cui la Madonna protesse la città.
Preghiamo la Madonna che si manifesti presto nella nostra vita a che allontani da noi ogni male, portando la sua pace, nella volontà di Dio.
O dolce Vergine Maria,
che ti degnasti di ricolmare di grazie il popolo di Berceto,
benedicendolo con un’effigie
tramite la quale spandesti i tuoi benefici
e proteggendo i tuoi fedeli dalla peste,
scampa tutti noi da tutti i mali che affliggono il nostro tempo,
dalle malattie del corpo e dell’anima,
da ogni freddezza spirituale,
odio o egoismo.
Dona a noi il tuo sorriso,
converti i nostri cuori,
che sappiano sempre scegliere la volontà del Padre che è nei Cieli.
Amen.
Elisa Pallotta
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…