Preghiera+di+oggi+30+agosto+alla+Madonna+della+Liberazione+in+Martinica
lalucedimaria
/preghiera-di-oggi-30-agosto-alla-madonna-della-liberazione-in-martinica/amp/
Notizie

Preghiera di oggi 30 agosto alla Madonna della Liberazione in Martinica

La Madonna operò una duplice liberazione, debellando anche la peste che aveva colpito l’intera diocesi.

Il primo vescovo che fu nominato nel 1851 nella colonia francese delle Isole Martinica si chiamava Etienne Le Herpeur, grande devoto di Nostra Signora della Liberazione. La sua nomina entrò in vigore dopo che Papa Pio IX approvò la sua richiesta il 3 febbraio.

Una volta lasciata la Francia, con altri sacerdoti e seminaristi, cuore entusiasta, si mise in viaggio in mare. Mentre raggiungeva la nuova sede nelle Antille, incappò in una tempesta tropicale di dimensioni terribili. Per dieci giorni il mare infuriava con grande foga. Tanto che una notte il capitano fece chiamare il vescovo per avvisarlo del pericolo grave e imminente a cui andavano incontro.

Di fronte al panico generato in quella situazione, al culmine della tempesta, Monsignor Le Herpeur iniziò a pregare, e decise di fare voto a Maria, promettendo di fare edificare una chiesa in suo onore, elevandola a Patrona della diocesi, qualora avesse salvato lui e tutti gli altri compagni di viaggio, facendoli sfuggire alla tempesta.

La Madonna salva dalla tempesta

Quando il sacerdote arrivò in Martinica era appena scoppiata un’epidemia di febbre gialla, e il vescovo si rivolse alla Madonna della Liberazione con suppliche e preghiere. Cercando così prima possibile il terreno su cui costruire la chiesa che aveva promesso.

Poco dopo fece costruire la chiesa sul Morne Rouge, ovvero sul colle che sta sopra la città di Saint Pierre. All’interno della Chiesa fu posizionata una statua della Madonna di origine normanna. Ben presto la Madonna della Liberazione divenne patrona dell’isola.

Un giorno il religioso, all’improvviso, sentì un’esclamazione prodigiosa. “Non esitare, è qui che sarà Nostra Signora della Liberazione!”. Poco dopo la febbre gialla, in maniera incomprensibile a molti, scomparve.

Nel 1891 un ciclone, però, distrusse completamente la chiesa, e nel 1902 la terribile eruzione del vulcano rase al suolo la città. Ma in entrambe le occasioni, la statua miracolosamente restò indenne.

In seguito a questi eventi, ogni anno il 13 dicembre, si ripete il pellegrinaggio diocesano. La Chiesa di Nostra Signora della Liberazione, nel dipartimento francese della Martinica, è quindi oggi la sede del patrono nazionale. Ogni anno ospita il 30 agosto, il pellegrinaggio diocesano in cui vengono puntualmente coinvolte almeno ventimila persone.

Preghiera alla Madonna della Liberazione di Martinica

O dolce Madre di Dio,
tu che a Martinica liberasti il tuo vescovo e la tua diocesi
da gravi pericoli,
coprici col tuo materno manto materno
e assistici nelle prove della vita.

Liberaci da tutto ciò che ci allontana dalla pace,
dalla gioia e dal cammino verso Dio.

Sii tu nostro scudo e vessillo contro il male.
Amen.

Ave Maria…

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

17 ore fa