Preghiera+di+oggi+5+settembre+alla+Madonna+del+Pedancino
lalucedimaria
/preghiera-di-oggi-5-settembre-alla-madonna-del-pedancino/amp/
Notizie

Preghiera di oggi 5 settembre alla Madonna del Pedancino

Un ragazzo assiste all’apparizione che avviene in tutto il suo splendore su di una rupe e istantaneamente riacquista la parola.

photo web source

Nel VIII secolo, nella località di Pedancino, attuale Cismon del Grappa, in provincia di Vicenza, accadde qualcosa che lasciò indelebilmente il segno della presenza di Maria in quel luogo. In una spaccatura su una rupe, laddove cresceva un cespuglio di biancospino, un ragazzino vide una luce che risplendeva abbagliante.

La statua miracolosa

Così si fece coraggio e si avvicinò. In quel punto preciso trovò una statua della Madonna col bambino: subito corse dal prete del paese avvertendolo di questo fatto insolito e prodigioso. Il sacerdote credette al pastorello, perché il piccolo, che era sordomuto, dopo questo evento aveva riacquistato il dono della parola.

Così, in molti si recarono sul posto, dove videro la statua di cui il ragazzo parlava. L’opera era di foggia bizantina, e anche lo stesso legno aveva delle provenienze orientali. Si scoprì che la statua era miracolosamente sfuggita alle persecuzioni iconoclaste dell’imperatore di Costantinopoli Leone III Isaurico del 726.

Quello tra Nostra Signora del Pedancino e tra l’area che comprende le località di Cismon del Grappa e Friola di Pozzoleone è così diventato da allora fino ad oggi un rapporto filiale di devozione che ha dato vita a numerose grazie. Di fronte alla statua nell’813 si fermò a pregare anche papa Leone III, mentre era diretto in Germania.

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna del Pedancino: dove Maria guarì il pastorello

Preghiera a Nostra Signora del Pedancino

O Vergine pietosissima e potentissima del Pedancino,
eccoci qui, ancora una volta, prostrati ai vostri piedi.

Siamo venuti per visitarvi, per ringraziarvi di tanti
benefici e grazie elargitici e per innalzare al vostro trono di misericordia le nostre lodi,
le nostre suppliche, invocandovi fervorosamente per noi e per tutti i nostri cari.

Grati e riconoscenti non dimenticheremo mai,
O Vergine Santa, che voi foste nei nostri bisogni veramente Madre.
Deh, fate che questa nostra riconoscenza ve la manifestiamo con le nostre opere, imitandovi e amando vi sempre più.
E così, nelle nostre necessità spirituali e
materiali, nei pericoli, fissando in voi fiduciosi il nostro
sguardo, potremo sperare di avere anche in seguito la
vostra materna e potente intercessione.

Prima di uscire da questo Santuario, deposto il cuor nostro nelle vostre mani,
ricordiamo e vi raccomandiamo, o Maria,

tutti i vostri devoti e specialmente i nostri
cari per i quali abbiamo promesso di pregare.

Deh, esaudite le nostre e le loro voci, guidate i nostri
passi, soccorreteci con la vostra santa grazia. Benedite e
salvate le anime nostre. Amen.

O Madre benedetta Maria, ai devoti figli, sempre,
nel corso dei secoli, foste larga dei tesori della vostra
bontà e protezione materna; a voi ricorriamo e con fede
ardente e profonda umiltà, ci mettiamo sotto il vostro
manto di misericordia.

Tenete lontano dalle nostre famiglie l’errore, il vizio,
le discordie; proteggeteci nelle malattie, difendeteci dai
pericoli, esaudite le nostre preghiere che vi innalziamo
per i peccatori, per gli afflitti, per gli ammalati, per i
moribondi, per gli emigranti e per tutti i devoti che a voi
ricorrono.

Su tutti, o Maria, presenti ed assenti, vicini e lontani, volgete sempre il vostro sguardo di bontà e di misericordia.

A Gesù e a voi consacriamo tutta la nostra vita.

Voi fate che un giorno veniamo lassù a cantare le vostre lodi per tutta l’eternità.
Amen.
Ave Maria…

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

8 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

10 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

13 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

13 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa