Oggi si ricorda la Madonna di Vicoforte, dalla cui immagine sgorgò sangue in maniera miracolosa. Preghiamo Maria ricordando cosa avvenne.
Attorno alla fine del 1300, la Vergine Maria apparve alla figlia di un fornaciaio di Vicoforte, nella provincia di Cuneo, in Piemonte.
Il fornaciaio, tra l’altro, da molto invocava l’aiuto di Maria Santissima per una buona cottura dei suoi mattoni. Decise così di costruire un pilone votivo con sopra un’effigie della Vergine Maria col Bambino.
Nel 1592 accadde che un cacciatore, recatosi a caccia, inavvertitamente sparò un colpo che andò a colpire proprio il pilone votivo, ormai nascosto da rovi e arbusti, da cui sgorgò sangue vivo.
L’uomo, mosso dall’accaduto, appese a fianco dell’effige la sua arma da fuoco, conservata ancora oggi nel santuario che venne in seguito ivi costruito. L’avvenimento fu ritenuto fin da subito miracoloso e il luogo divenne meta affermata di pellegrinaggi da parte dei fedeli.
O dolce Vergine Maria,
che a Vicoforte apparisti al povero fornaciaio
benedicendo l’operato delle sue mani,
benedici il lavoro di ognuno di noi
e provvedi a quanti non ne hanno.
Aiuta tutti noi, come facesti poi con il cacciatore,
a ritrovare la strada che porta all’amore,
alla pace
e alla fede in tuo Figlio Gesù,
anche quando ci troviamo in mezzo ai fitti rovi dell’incredulità,
della violenza e della disperazione.
Non lasciarci soli, o Maria, nelle strade della vita,
impetra il perdono dei nostri peccati a Gesù
e donaci di poter conoscere, attraverso la tua presenza,
il Suo amore.
Amen.
Elisa Pallotta
C'è un "test spirituale" da fare per capire com'è lo stato della propria anima: lo…
Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…
Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…