Preghiera+di+oggi+7+novembre+alla+Madonna+degli+eremiti+di+Plout+che+risponde+a+un+uomo+disperato
lalucedimaria
/preghiera-di-oggi-7-novembre-alla-madonna-degli-eremiti-di-plout-che-risponde-a-un-uomo-disperato/amp/
Notizie

Preghiera di oggi 7 novembre alla Madonna degli eremiti di Plout che risponde a un uomo disperato

Un muratore è vicino a una grotta, intento a riparare un tetto di un’abitazione, quando precipita e a causa della brutta caduta si rompe una gamba. L’uomo è afflitto, perché rischia di perdere l’uso dell’arto e di non poter più lavorare.

Dopo il suo intervento, arderà un cero perpetuo davanti alla sua statua e verrà edificata una chiesa.

photo web source

A Plout, in provincia di Aosta, si trova una grotta in cui all’interno i fedeli venerano una statua della Madonna detta “degli eremiti”. Nel 1640 accade infatti che un muratore era intento a lavorare, nelle vicinanze, a un tetto. Purtroppo però, distrattamente cade rompendosi una gamba.

A causa della brutta caduta, per l’uomo comincia un periodo di calvario. In quegli anni, infatti, avere un infortunio di questo genere poteva significare restare storpi per tutto il resto della propria vita. Quindi, non avere nemmeno la possibilità di trovare mai più un lavoro.

La Madonna degli eremiti guarisce miracolosamente l’uomo

In preda alla disperazione, l’uomo si trascina a forza all’interno della grotta. Lì incomincia ad implorare la Vergine di guarirlo dal male che gli era sopravvenuto.

Ben presto, il miracolo avviene. La sua gamba guarisce perfettamente. L’uomo, per ringraziare Maria che gli aveva concesso di poter continuare a vivere serenamente la propria vita, decide di costruire un oratorio, all’interno del quale posiziona la statua miracolosa. Davanti alla statua vi porrà un lume perpetuo, per poterla venerare notte e giorno.

Col tempo la devozione cresce notevolmente, e arrivano anche i tanti i miracoli che vengono registrati, giorno dopo giorno, grazie all’intercessione della Madonna degli eremiti di Plout. L’oratorio diviene in questo modo il santuario della Virgo Potens.

La cappella viene in seguito ingrandita, nel 1715. Risale invece al 1853 l’aspetto attuale della chiesa. In quell’anno vi è infatti un ampliamento e un complessivo restauro della chiesa.

LEGGI ANCHE: Cattedrale dell’Assunta di Montepulciano: dove la Vergine venne ferita

Preghiera alla Madonna degli eremiti di Plout

Dolce Vergine Maria,
tanto spesso siamo in difficoltà nel cammino della vita.
Non permettere che gli ostacoli che la vita, i nostri peccati e il maligno ci mettono davanti
ci ostacolino e rendano tanto difficile procedere
e camminare verso Gesù.

Sii tu la nostra guarigione, nostra guida,
o Madre della consolazione.
Noi confidiamo in te: portaci tra le braccia di tuo Figlio Gesù
anche quando non riusciamo a camminare sulle nostre gambe,
e proteggici da ogni pericolo.
Noi ci consacriamo oggi e per sempre a te,
Maria, Madre nostra.
Amen.

Ave Maria…

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

20 aprile: la Madonna della Pietà e il miracolo davanti a migliaia di testimoni

Tutti possono assistere alla straordinaria ondata di miracoli generati dal dipinto della Madonna della Pietà…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messaggio Urbi et Orbi, papa Francesco: “Pasqua è la festa della vita”

Una Pasqua di Resurrezione che segna anche un passo importante per papa Francesco, riapparso per…

5 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, terzo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 20 aprile è la Domenica di Pasqua: Gesù è Risorto, ha vinto la morte

La Pasqua di Resurrezione è la più importante festa cristiana. È la solennità culmine dell'anno…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 20 aprile 2025: Gv 20,1-9
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 20 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Aprile 2025: “Aiutami a portare frutti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa