Dio+%C3%A8+sempre+con+noi%2C+anche+durante+l%26%238217%3Bestate%21
lalucedimaria
/preghiera-estate-dio/amp/
Notizie

Dio è sempre con noi, anche durante l’estate!

Quanto preghiamo in estate? Quanto tempo dedichiamo al Signore, a contemplare la bellezza del creato durante il nostro periodo di riposo estivo?

photo web source: padrelino.it

La preghiera ci viene incontro poiché l’estate è un “tempo privilegiato per meravigliarci della grandezza di Dio, contemplandolo nel creato intorno a noi”.

Ci sono alcuni momenti della Liturgia durante il periodo estivo che ci permettono di contemplare la bellezza e la grandezza di Dio, anche attraverso la preghiera. La Sacra Scrittura ci insegna che “ogni cosa che Dio ha creato è cosa buona”, ed Egli ce la comunica attraverso la nostra anima, anch’essa creata a Sua immagine.

La preghiera in estate: contemplare la bellezza

Non sempre è tutto rose e fiori: il male è insito, gira intorno alla bellezza. Dobbiamo essere bravi noi a schivarlo e ad elevarci verso Dio…anche durante il periodo estivo. Ma come si può fare?

La bellezza, abbiamo detto, la ritroviamo intorno a noi: ma non sempre ce ne accorgiamo o la apprezziamo in tutte le sue forme. La bellezza è nell’arte, la bellezza è nell’ambiente, la bellezza è nel clima, la bellezza è nella terra. San Francesco, lodando Dio, lo ringraziava “proprio per tutto ciò che ci ha donato dal mattino alla sera, dai colori dell’alba, alla sinfonia della sera”.

La preghiera del mese di agosto: guardare a Maria

Durante il mese di agosto, la liturgia ci viene incontro con una serie di momenti particolari, che ci permettono di non allontanarci (perché, diciamocelo, durante il periodo estivo, la parola “relax” vorrebbe prendere il sopravvento su tutto) dallo Spirito per arrivare a Cristo. Basti pensare alle feste liturgiche presenti, proprio, nel mese di agosto: Santa Chiara, San Domenico, San Lorenzo, Sant’Agostino…solo per citarne alcuni. Senza dimenticare la festività liturgica, culmine del mese di agosto: l’Assunzione di Maria al cielo.

La preghiera nel Mistero Eucaristico

Anche se non ce ne accorgiamo, Dio è presente in noi, in ciò che ci circonda, nella liturgia. Egli ci invia dei messaggi anche solo guardando l’ambiente esterno, la natura che ci circonda. Il celebrare il Mistero Eucaristico in chiesa prolunga questo tipo di preghiera a Cristo.

Tanto ti ho amato, Bellezza antica e tanto nuova […] Ecco: tu eri dentro di me e fuori di me, in quelle tue opere che neppure esisterebbero senza di te” – scriveva Sant’Agostino nelle sue “Confessioni”.

Non pensiamo, dunque, che la preghiera, o la chiesa, o i santi, o Dio stesso vada in vacanza in estate: Lui è sempre con noi, intorno a noi, dentro di noi.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

2 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

20 ore fa