La+preghiera+per+iniziare+l%E2%80%99anno+scolastico%3A+recitiamola+insieme
lalucedimaria
/preghiera-inizio-anno-scolastico/amp/

La preghiera per iniziare l’anno scolastico: recitiamola insieme

Il ritorno a scuola, mai tanto sperato come quello di quest’anno. La Diocesi di Milano chiede una preghiera, durante queste domeniche, per tutti i ragazzi e gli insegnanti.

photo web source

Tornare in classe dopo il lockdown. L’Arcivescovo di Milano, Monsignor Delpini, crea una preghiera da recitare in queste domeniche per tutto il mondo scolastico.

Il ritorno a scuola

Il ritorno a scuola dopo il lockdown e nel pieno della pandemia da Coronavirus. Sembra un qualcosa di impensabile ed impossibile, eppure oggi, 14 settembre, alcune Regioni italiani hanno dato il via al nuovo anno scolastico.

Un anno scolastico non senza difficoltà: dall’uso o meno delle mascherine, al distanziamento fra i banchi, alla Didattica a distanza, alle norme anti assembramento…insomma: un carico di lavoro non indifferente sia per i Dirigenti scolastici, che per gli insegnanti, che per le famiglie.

Monsignor Delpini: “prego per tutti i ragazzi e gli insegnanti”

Una delle Regioni che, oggi, riapre le scuole è la Lombardia. Ed, in occasione di questo importante “ritorno alla normalità”, l’Arcivescovo della città, Monsignor Delpini, ha ritenuto opportuno pregare (e lo farà anche nelle prossime domeniche) proprio per tutti i ragazzi e i loro insegnanti che si apprestano a tornare in classe.

photo web source: agensir.it

La preghiera

Una preghiera non solo per i ragazzi lombardi, ma per tutti i ragazzi e gli insegnanti d’Italia. Preghiamola insieme anche noi:

Padre nostro, che sei nei cieli, benedici tutti noi che siamo tuoi figli in Gesù benedici tutti i giorni dell’anno scolastico.

Vogliamo vivere nella tua grazia: donaci fede, speranza, carità. Ogni giorno di questo anno scolastico, nelle speranze e difficoltà presenti, sia benedetto, sereno, ricco di bene per potenza di Spirito Santo.

Benedetto sia il lunedì, con la grazia degli inizi, il desiderio del ritrovarsi, la sconfitta del malumore.

Benedetto sia il martedì, per la curiosità e la gioia di imparare, per la passione e il gusto di insegnare.

Sia benedetto il mercoledì, per la fierezza e la nobiltà di affrontare le sfide e la fatica e vincere la pigrizia.

Sia benedetto il giovedì, per l’amicizia, la buona educazione e la correzione dei bulli e dei prepotenti.

Benedetto sia il venerdì, per la fiducia contro lo scoraggiamento, per la semplicità nell’aiutare e farsi aiutare.

Benedetto sia il sabato, per la promessa degli affetti familiari e del riposo.

Sia benedetta la domenica, il tuo giorno, Signore! per la serenità, la consolazione della preghiera per vivere la nostra vocazione.

Padre nostro che sei nei cieli, sia benedetto ogni tempo, occasione per il bene, ogni incontro, vocazione a servire e ad amare, ogni ora di lezione, esercizio di intelligenza, volontà, memoria per percorsi di sapienza.

Benedici tutti noi, benedici le nostre famiglie, benedici la nostra scuola.

AMEN”

Fonte: aleteia.org

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

38 minuti fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa