Preghiera+alla+Madonna+dell%26%238217%3BAiuto+che+liber%C3%B2+dall%26%238217%3Bepidemia
lalucedimaria
/preghiera-madonna-contro-pandemia/amp/
Notizie

Preghiera alla Madonna dell’Aiuto che liberò dall’epidemia

L’antica devozione alla Madonna dell’Aiuto compì un grande miracolo durante la grande peste del sedicesimo secolo. Esiste un’importante preghiera da recitare per chiedere il Suo intervento materno. 

photo web source

A Busto Arsizio, nell’antica chiesa Santa Maria di Piazza, l’immagine rappresentante la Madonna dell’Aiuto era venerata da secoli, fino a che non si verificò una sua apparizione miracolosa nel 30 gennaio 1346.

L’origine della devozione e la preghiera diffusa il secolo scorso

Nel 1576, durante la terribile peste di San Carlo, l’immagine della Madonna venne portata in processione per le vie del borgo. Durante quella giornata speciale, il popolo vide l’effige della Madonna alzare in maniera inspiegabile e prodigiosa la mano destra. Dopo di questo evento, il contagio venne improvvisamente fermato.

Nel primo novembre 1954, in occasione della Festa di Tutti i Santi, Papa Pio XII fece diffondere una importante e particolare preghiera proprio alla Madonna dell’Aiuto, che in tempo di pandemia è bene riprendere e recitare tutti insieme per chiedere l’intervento della Vergine a salvarci dal male.

photo web source

LEGGI ANCHE: Madonna dell’Aiuto di Busto Arsizio: fermò il flagello del contagio

Preghiera alla Madonna dell’Aiuto di Sua Santità Pio XII

Vergine benedetta, Madre di Dio e Madre nostra, che nei titolo di « Madonna dell’aiuto » non cessi di ricordare ai tuoi devoti i prodigi onde ci assicurasti della tua materna protezione, guarda pietosa alle nostre necessità e alle nostre miserie, e vieni ancora una volta in nostro soccorso.

Dal tuo aiuto, o Maria, i poveri aspettano il pane, gl’infermi la salute, i disoccupati il lavoro, tutti la preservazione da nuove calamità e da nuove rovine.

Ma il bene di cui ha soprattutto bisogno la generazione che ti prega, è il tuo Figlio, o Maria, che il mondo vorrebbe bandito dalla vita, dalla famiglia, dalla società, dove tutto si attende dalla materia, dalla forza e dagli umani disegni.

Aiutaci, o Maria, a custodire gelosamente o a ritrovare questo bene, senza il quale ogni altro dono è illusione, inquietudine e veleno.

Per Te, o Madre, rientri Gesù nelle menti traviate per dissiparne gli errori con la luce della sua Persona e del suo Vangelo. Rientri nei cuori pervertiti, con la purezza dei costumi, la modestia della vita, la carità, che vince ogni egoismo. Rientri nelle famiglie e nella società per riprendere i suoi diritti di Signore e di Maestro.

Da Te protetti e assistiti, tutti, o Maria, sperimenteremo l’efficacia del tuo patrocinio: « Madonna dell’aiuto » ti sentiremo in tutti i momenti della nostra vita terrena: nelle avversità per non restarne abbattuti, nelle prosperità per non riuscirne corrotti; nel lavoro per ordinarlo in Dio, nella sofferenza per accettarla con umiltà.

Per Te vivremo con le virtù del Vangelo, nel timor santo di Dio, nel suo amore, nella fraterna carità che benefica, sopporta e perdona. Aiutati dalla tua potente intercessione, questa vita sarà per i tuoi figli vittorioso combattimento, sarà nella fede e nella pietà sincera degna preparazione all’eterna. Così sia.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa